Oltre tre milioni per il porto di Viareggio

10 febbraio 2016 | 12:57
Share0
Oltre tre milioni per il porto di Viareggio

I porti toscani di Viareggio, Marina di Campo, Porto Santo Stefano e Isola del Giglio potranno contare per il 2016 su un finanziamernto complessivo di 3 milioni e 890 mila euro, che serviranno a realizzare investimenti nei settori della sicurezza, dell’efficienza e dello sviluppo ulteriore delle strutture e delle inftrastrutture portuali.

A individuare le risorse finanziarie per il 2016 è una delibera approvata dalla giunta regionale, su proposta dell’assessore alle infrastrutture Vincenzo Ceccarelli. Si tratta di risorse destinate ai porti toscani che ricadono sotto l’Autorità portuale regionale e che puntano a proseguire o realizzare gli interventi previsti dal piano annuale di attività dell’autorità portuale regionale.
La giunta ha deciso anche la ripartizione delle risorse. Al Porto di Viareggio sono destinati complessivamente 3 milioni e 350 mila euro, di cui 750 mila euro destinati ai lavori di escavo dei fondali delle darsene interne e alla messa in opera di impianti, opere e servizi alle banchine pubbliche. A queste si aggiungono poi risorse per 2 milioni e 600 mila euro per la realizzazione della nuova banchina commerciale. “Uno stanziamento sostanzioso che punta a migliorare la sicurezza dei lavoratori, la qualità delle infrastrutture – ha commentato Stefano Baccelli, presidente della commissione regionale infrastrutture del Pd -. In poche parole, una vera opportunità per lo sviluppo del nostro territorio. Pertanto, non posso che esprimere soddisfazione per la decisione della Giunta regionale che mette a punto interventi specifici per il porto di Viareggio; per la crescita e la ripresa occupazionale di un settore cruciale, come quello portuale, non solo per la città, ma per la Toscana tutta. Una risposta concreta alla necessità di ammodernamento delle strutture, alla sicurezza nei luoghi di lavoro, alla vocazione anche commerciale del nostro litorale. Si tratta di un passaggio dirimente per il futuro di questo scalo che vede sempre più vicina la realizzazione della banchina commerciale, per la quale sono destinati circa 2,6 milioni di euro. Il resto delle risorse, 750 mila euro, sono invece finalizzate agli interventi di escavo dei fondali delle darsene interne e alla messa in opera di impianti, opere e servizi alle banchine pubbliche”.

“Il potenziamento dei porti di interesse regionale rappresenta un elemento centrale nella strategia della Regione per il consolidamento delle infrastrutture”. Secondo il presidente della Regione Enrico Rossi, oggi impegnato a Bruxelles per la seduta plenaria del comitato delle Regioni. “La Toscana ha investito molto in questo settore – prosegue – creando l’autorità regionale unica alla quale abbiamo affidato il compito di gestire in maniera più efficace, rapida e incisiva, gli interventi di miglioramento e sviluppo delle aree portuali. Con queste risorse rispondiamo alle necessità espresse dai territori costieri per dotare gli operatori e i cittadini di strumenti più efficienti”.