Viareggio, il Carnevale in mostra. Sabato il francobollo

E’ stata rinviata per due volte. Ma l’importante è il risultato e il circolo filatelico Giacomo Puccini è ora pronto per il francobollo del carnevale 2016. Non da solo, però. Sabato 13 febbraio, alle 11 al Gran Caffè Margherita di Viareggio, sarà presentato il libro La Storia del Carnevale di Viareggio raccontata dalle sue Riviste di Giampaolo Ghilarducci, Paolo Giovannetti e Silvano Pasquali, a cura del Circolo Filatelico Giacomo Puccini.
Il volume ripropone i 90 pannelli dedicati alla Rivista Ufficiale del Carnevale di Viareggio che sono stati esposti lo scorso anno in una mostra a tema. I volumi sono stati numerati e la tiratura è limitata a 350 pezzi. Per quanto possibile potrà essere prenotato il numero preferito, salvo che non sia già impegnato. E’ possibile effettuare prenotazioni via mail o contattando il presidente o i membri del direttivo. A seguire, alle 12, nel palazzo comunale si presenta Un francobollo per il carnevale di Viareggio, nel giorno di emissione. Annullo filatelico speciale e cartolina ufficiale di Poste Italiane.
Dal 20 al 28 febbraio, poi, I Maghi della Cartapesta saranno in mostra a Viareggio, nella sala convegni dell’Hotel Palace Come consuetudine, il circolo filatelico Giacomo Puccini dedica una mostra al mondo del Carnevale. Quest’anno il tema scelto ha per oggetto i carristi e gli artigiani/artisti che lavorano nel mondo della cartapesta. Non si tratta solo degli artisti che hanno fatto la storia del Carnevale di Viareggio, ma anche di altri personaggi che, con amore e passione, lavorano o hanno lavorato nella grande kermesse viareggina. In esposizione oltre 90 pannelli con foto, curriculum e immagini di oltre 60 carristi, per un totale di circa 450 immagini.
Per l’occasione, annullo filatelico speciale con presenza dell’ufficio postale distaccato a partire dalle 10 del 20 febbraio. Come ormai consuetudine il circolo ha realizzato due giri filatelici con cartoline originali, realizzate dai soci e intero postale, a tiratura limitata. Tutte le cartoline comprese nei giri sono affrancate con il nuovo francobollo per il carnevale. A chi acquista entrambi i giri, nel prezzo sarà compresa la cartolina ufficiale delle poste affrancata con il nuovo francobollo del carnevale, personalizzata con il logo del circolo. E’ possibile effettuare prenotazioni via mail o contattando il presidente o i membri del direttivo. La mostra sarà inaugurata sabato 20 febbraio alle 10 e sarà aperta dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18.