“Un bacio al carnevale”: concorso per San Valentino

12 febbraio 2016 | 16:50
Share0
“Un bacio al carnevale”: concorso per San Valentino

Il Carnevale di Viareggio celebra San Valentino. Il secondo corso mascherato intitolato degli innamorati in programma domenica (14 febbraio) alle 15 inizierà con un grande bacio collettivo in piazza Mazzini e si concluderà con il secondo spettacolo pirotecnico, firmato dalla ditta Mazzone di Orbetello. Tante le iniziative che la Fondazione Carnevale ha organizzato per celebrare la giornata dell’amore. La Fondazione celebra San Valentino con un concorso per il selfie con il bacio più bello e appassionato, che abbia come quinta il Carnevale di Viareggio. L’appuntamento è per le 14,45 in piazza Mazzini, poco prima dello scoppio del triplice colpo di cannone, che darà il via alla sfilata dei carri.

Il bacio collettivo avrà come leit motiv la canzone La danza del bacio interpretata dal cantautore Gianluca Domenici. Il brano, scanzonato, ballabile ed allegro come si conviene al Carnevale di Viareggio, invita più volte, nei ritornelli, a scambiarsi un bacio. E a dare il via al bacio saranno Barbara e Manfredi protagonisti dell’ultima edizione del grande fratello. I baci più belli potranno diventare selfie speciali che tutti potranno pubblicare sull’evento che sarà promosso sulla pagina Facebook ufficiale del Carnevale di Viareggio. Le foto potranno essere accompagnate dall’hashtag #unbacioalcarnevale Le più cliccate saranno premiate dalla Fondazione Carnevale con un soggiorno romantico a Viareggio. A rendere l’occasione ancora più unica e giocosa Chupa Chups per tutti. Per la prima volta presente al Carnevale di Viareggio Chupa Chups farà omaggio al pubblico del Carnevale dei gustosi chupa chups alla frutta.
Tanti altri eventi in programma domani: inizio alle 12 alla GaMc con la presentazione del francobollo dedicato al Carnevale di Viareggio 2016, seguita poi dalla presentazione della rivista ufficiale Viareggio in maschera e con la firma di un protocollo di amicizia tra la città di Viareggio e la città di Gapyeong. A presentare il francobollo dedicato al Carnevale di Viareggio sarà Antonello Giacomelli sottosegretario di Stato del ministero dello sviluppo eceonomico con delega alle comunicazioni, insieme al vicesindaco e assessore alla cultura del Comune di Viareggio Rossella Martina e al commissario della Fondazione Carnevale Stefano Pozzoli. Contestualmente alla presentazione Poste Italiane farà il primo annullo speciale realizzato da Filatelia di Poste Italiane. A commento dell’emissione verrà messo in vendita il bollettino illustrativo. Il francobollo ed i prodotti filatelici correlati saranno posti in vendita negli uffici postali, gli sportelli filatelici del territorio nazionale, gli Spazio Filatelia di Roma, Milano, Venezia, Napoli, Trieste, Torino, Genova e sul sito internet www.poste.it.
Subito dopo il francobollo – sempre alla Gamc – verrà presentata Viareggio in Maschera, la rivista ufficiale del Carnevale 2016. La pubblicazione di 160 pagine a colori, raccoglie la fotocronaca di tutte le opere in concorso e il ricco programma degli eventi dell’edizione di quest’anno.
Una nutrita delegazione della cittadina coreana di Gapyeong, guidata dal sindaco della città Kim Soung Gi, con l’assessore al turismo, l’assessore alla cultura e funzionari del Comune sarà a Viareggio per il secondo Corso mascherato. Gli amici coreani ritornano a Viareggio dopo la prima visita dello scorso anno per osservare ancora meglio l’organizzazione della manifestazione. A Gapyeong, infatti si è svolto lo scorso ottobre sotto la direzione artistica di Gilbert Lebigre la prima edizione del Festival di Gapyeong dove hanno sfilato tre carri realizzati dalla compagnia del carnevale in Corea. Una esperienza che gli amministratori di Gapyeong vogliono ripetere anche nel 2016 intensificando le relazioni tra la città di Viareggio e la Toscana. Domani, infatti, la delegazione della città coreana sarà accolta dal vicesindaco di Viareggio Rossella Martina e ci sarà la firma di un protocollo di amicizia con l’obiettivo di intensificare le collaborazioni soprattutto in ambito culturale.
Nel pomeriggio il lungomare ospiterà la sfilata dei carri in miniatura che partirà alle 16 in piazza Campioni per dirigersi poi verso piazza Mazzini. Il palco alle 16 invece sarà il luogo per flash mob One Billion Rising organizzato da Casa delle Donne. A seguire animazione musicale.