In S.Agostino artisti in mostra sulla storia del carnevale

Le opere di quaranta artisti per una originale mostra dedicata alla storia del Carnevale. Si chiama Chi vuole essere lieto sia…! Maschere e Carnevale l’esposizione che da domenica (14 febbraio) – inaugurazione alle 17 – e fino al 6 marzo sarà ospitata nella suggestiva sala Putti e sala Capitolo, nel complesso del Chiostro di Sant’Agostino, nel centro storico di Pietrasanta, promossa dall’associazione Percorsi d’Arte con il patrocinio del Comune di Pietrasanta. La mostra, che rientra nell’ambito del progetto di promozione S.T.Art – Grandi Eventi, è una colorata e spensierata galleria composta da bozzetti, disegni e dipinti che rende omaggio ad una delle manifestazioni per cui la Versilia, da Viareggio a Pietrasanta, è molto famosa in tutto il mondo. L’esposizione è curata da Massimo Bertozzi, Claudia Baldi ed Adolfo Lippi. L’ingresso è gratuito (aperta dal martedì alla domenica dalle 16 alle 19).
Protagonisti della collettiva sono artisti toscani e non solo nel loro percorso artistico sono stati ispirati dal tema del Carnevale: Luca Alinari, Antonio Possenti, Giuliano Giuggioli, Claudio Cargiolli, Mario Francesconi, Mario Madiai, Riccardo Benvenuti, Flavio Del Pistoia, Lorenzo D’Angiolo, Daria Palotti, Enrica Pizzicori, Lucia Pedri, Fausto Maria Liberatore Sandro Luporini, Ilaria Bernardi, Mario Capuzzo, Lino Mannocci, Graziano Guiso, Marzia Martelli, Ernesto Altemura, Loriano Geri, Dora Bendixen, Marco Dol , Emiliana Martinelli, Pier Giorgio Pistelli, Lisandro Ramacciotti, Serena Pruno, Giorgio Michetti, Alessandro Tofanelli, Tano Pisano, Giuseppe Rivieri, Renato Santini, Mino Maccari, Riccardo Tommasi Ferroni, Giovanni Tommasi Ferroni, Maria Stuarda Varetti, Tono Zancanaro.
Ad accompagnare la collettiva, il catalogo realizzato da Caleidoscopio Arte Edizioni con le immagini delle opere in mostra ed i testi critici di Massimo Bertozzi, Adolfo Lippi e Claudia Baldi