
Sarà il triplice colpo di cannone a dare il via domani (14 febbraio) al secondo grande corso mascherato del Carnevale di Viareggio 2016. Alle 15 i giganti di cartapesta invaderanno i viali a mare proponendo lo straordinario spettacolo dei carri in parata. Al termine della sfilata lo spettacolo pirotecnico della ditta Mazzone di Orbetello. Il secondo corso mascherato, coincidendo con il giorno di San Valentino, è dedicato agli Innamorati. E per celebrare l’amore è indetto uno “speciale” concorso per il selfie con il bacio più bello e appassionato, che abbia come quinta il Carnevale di Viareggio. Non a caso sarà presente proprio domani anche la senatrice Monica Cirinnà, e tra gli ospiti speciali anche il presidente della Regione, Enrico Rossi che alle 12 parlerà alla sede di Gamc con il sindaco Giorgio Del Ghingaro.
L’appuntamento con il corso mascherato è per le 14,45 in piazza Mazzini, poco prima dello scoppio del triplice colpo di cannone che darà il via alla sfilata dei carri. Il bacio collettivo avrà come leit motiv la canzone La danza del bacio interpretata dal cantautore Gianluca Domenici. Il brano, scanzonato, ballabile ed allegro come si conviene al Carnevale di Viareggio, invita più volte, nei ritornelli, a scambiarsi un bacio. E a dare il via al bacio saranno Barbara e Manfredi protagonisti dell’ultima edizione del Grande Fratello. I baci più belli potranno diventare selfie speciali che tutti potranno pubblicare sull’evento che sarà promosso sulla pagina Facebook ufficiale del Carnevale di Viareggio. Le foto potranno essere accompagnate dall’hashtag #unbacioalcarnevale Le foto più cliccate saranno premiate dalla Fondazione Carnevale con un soggiorno romantico a Viareggio. A rendere l’occasione ancora più unica e giocosa Chupa Chups per tutti. Per la prima volta presente al Carnevale di Viareggio Chupa Chups farà omaggio al pubblico del Carnevale dei gustosi chupa chups alla frutta.
Estemporanea fotografica digitale. E’ la terza edizione del contest fotografico organizzato dal gruppo f8 in collaborazione con la Fondazione #CarnevalediViareggio (la prima edizione si è svolta nel 2013 e la seconda nel 2015). Caratteristica del concorso è quella di essere estemporaneo: si scatta durante una domenica di Carnevale (quest’anno l’evento è in programma domani) e si inviano le foto (ci sono 24 ore di tempo). Il contest è aperto a tutti: fotografi professionisti, fotoamatori e tutti coloro che sono muniti di uno strumento per effettuare foto, anche i bambini possono infatti partecipare!!! La giuria ricerca la “tecnica fotografica” ma l’originalità dello scatto – caratteristica che si può apprezzare anche se la foto è scattata con uno smartphone. Iscrizione gratuita on-line all’indirizzo estemporanea.f-8.it (senza www iniziali) I partecipanti possono inviare un massimo di 3 foto per ognuna delle 5 categorie.
La giuria dei bambini. Una speciale giuria composta dai bambini. Un progetto proposto da alcuni cittadini e che la Fondazione Carnevale ha accolto proprio perché il Carnevale è una festa popolare che si lega alla fantasia ed all’ironia, alla satira ed euforia e quindi chi, meglio dei bambini, può giudicare le costruzioni dei maestri carristi. La “commissione” verrà composta da una giuria vera e propria fatta di bambini. Al carro scelto dai bambini verrà assegnato un premio simbolico che verrà consegnato il giorno della premiazione ufficiale. Un gruppo di volontari riconoscibili da una speciale pettorina, “intervisterà” i baby spettatori per stilare il verdetto.