
“Viareggio per la sua storia può ben considerarsi la città dei diritti”. Con queste parole il sindaco Giorgio Del Ghingaro ha aperto la conferenza stampa di presentazione del secondo corso del Carnevale di Viareggio. Presenti, oltre al primo cittadino, la senatrice Monica Cirinnà, il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi, il commissario della Fondazione Carnevale Stefano Pozzoli.
“Il carnevale per Viareggio è non solo una riaffermazione di identità, ma anche un grandissimo segnale di speranza – continua il primo cittadino -. Una manifestazione che supera i confini della Toscana, dell’Italia e dell’Europa: un traino forte per la città. E’ importante che entrambe le due fondazioni, Carnevale e Pucciniano, raggiungano il pareggio di bilancio nell’ottica del rilancio della città. In questo senso, come amministrazione comunale, non possiamo che sostenere con forza il lavoro del commissario che è stato assolutamente positivo”.
Nel salutare i presenti il sindaco ha poi annunciato la prossima imminente visita del presidente Rossi: “La Regione è stata vicina in questi anni al Comune di Viareggio e venerdì prossimo (19 febbraio) il presidente Rossi sarà di nuovo nella nostra città per fare il punto. Parleremo del Carnevale e del Pucciniano – conclude Del Ghingaro – ma anche di altre iniziative che vorremmo portare avanti”.