Tempesta di vento in scatti, prorogati termini concorso

16 febbraio 2016 | 13:15
Share0
Tempesta di vento in scatti, prorogati termini concorso

Sono stati prorogati a lunedì prossimo (22 febbraio) i termini per consegnare le fotografie per partecipare alla mostra collettiva Controvento. La notte del 5 marzo 2015, la speciale iniziativa promossa dalla presidenza del consiglio comunale di Pietrasanta e dal consigliere Daniele Taccola in occasione dell’anniversario, un anno dopo, da quella notte che ha messo in ginocchio Pietrasanta e la Versilia.

La mostra è “fatta” con gli scatti di chi ha vissuto in prima linea, in diretta, i tragici effetti del fortunale; fotografie di professionisti ed amatori che raccontano e testimoniano la furia della natura ma anche l’orgoglio e la reazione comune. Le fotografie raccolta saranno esposte nell’atrio di Palazzo Comunale in concomitanza con le celebrazioni. Per partecipare è molto semplice: ogni partecipante può presentare fino ad un massimo di 2 fotografie stampate a sua cura e spese nel formato 40×30 centimetri, o a colore o in bianco e nero, con orientamento orizzontale o verticale. Le fotografie devono pervenire, a mano o a mezzo posta, al servizio cultura – centro culturale Luigi Russo, in via Sant’Agostino 1, a Pietrasanta, in busta contraddistinta dal titolo dell’iniziativa Controvento. La notte del 5 marzo 2015 e accompagnate dai riferimenti dell’autore (nome e cognome, indirizzo, telefono, email entro le 12 del 22 febbraio. Le fotografie – ricorda l’amministrazione – devono pervenire già stampate. La partecipazione è gratuita. La selezione delle immagini sarà effettuata grazie all’apporto di consulenza del gruppo fotografico Tramontitaliani, che ha dato la sua disponibilità a collaborare; le decisioni relative alla selezioni sono inappellabili. Saranno escluse a priori – si legge nel regolamento – le fotografie che non si attengono al tema e quelle il cui contenuto risulti offensivo, diffamatorio, violento e discriminatorio. All’atto della consegna degli elaboratori i partecipanti dovranno sottoscrivere la liberatoria ed documento per la privacy. Nel caso in cui comparissero figure di persone dichiarano espressamente che sono in possesso di liberatoria per la tutela del diritto di immagine come da leggi correnti. Il bando può essere consultato interamente sul pubblicato sul sito del Comune di Pietrasanta www.comune.pietrasanta.lu.it, sulla relativa pagina Facebook, nonché sul sito istituzionale www.museodeibozzetti.it. Eventuali ulteriori chiarimenti potranno essere richiesti al Comune di Pietrasanta – Ufficio istituti culturali, Centro Culturale Russo, via Sant’Agostino, 1 – 55045 Pietrasanta (LU), tel. 0584/795500; e-mail: istituti.culturali@comune.pietrasanta.lu.it.