Sorprese nella seconda semifinale della Canzonissima di Carnevale






E’ stata l’affollatissima platea del Gran Caffè Margherita, il dodicesimo uomo in campo per la seconda serata di Canzonissima di Carnevale, il concorso di brani carnevaleschi ideato e organizzato da Renzo Pieraccini, Alessandro Santini e Antonella Ciardiello, con il patrocinio della Fondazione Carnevale di Viareggio, che martedì ha proposto la sfida fra altre undici canzoni della storia più e meno recente di Burlamacco.
Dal secondo round di selezione passano alla fase di semifinale Canta, Un carnevale da battere, Viareggio in bianco e nero e La mia favola, con due eliminazioni eccellenti: Che grande idea e La gioia di essere nati qui, canzoni designate come teste di serie e che erano state promosse dalla giuria tecnica ma che il voto determinante del numerosissimo pubblico in sala ha escluso dal lotto delle “magnifiche quattro”.
Sul palco, davanti alle telecamere di Rete Versilia News, Mattia Di Vivona e Federica Michetti hanno smistato il traffico fra le esibizioni dei cantanti e le simpatiche interruzioni degli opinionisti: Aretha Franklin (Antonella Ciardiello), Serena Piovesan (Rebecca Palagi), un austero Monsignore (Alessandro Santini) e il suo eterno alter ego, il costruttore Umberto Cinquini.
Concluse le operazioni di… canto e affidato il palco a Gianluca Domenici che ha fatto ballare con le sue ultime fatiche musicali, la giuria tecnica, capitanata dal direttore artistico del Carnevale di Santhià, Paolo Bonanni e composta da Massimo D’Alessandro, Gino Massamatici, Alessandro Bonuccelli, Ilaria Casagrande e dai giornalisti Martina Del Chicca (e di Viareggio) e Antonella Criscuolo (Tgregione.it) si è riunita per i verdetti, confermati solo in parte dalla giuria popolare.
Tutti d’accordo per Daniele Biagini con la sua Canta (2012); il pubblico ha poi rimesso in gioco Viareggio in bianco e nero (2015, S.Remedi-M.Bindi) con Mario Bindi, Simone Remedi, Aurora Craus e Giammarco Segnani e Un carnevale da battere (2009, A.De Nisco-L.Biagini-M.Bindi-L.Cantalupi) cantata da Andrea De Nisco e Lorenzo Biagini, mentre grazie alla giuria tecnica continua la corsa di Massimiliano Marchetti e Giulia Distefano con La mia favola (2013, M.Bindi-S.Pellegrini).
Le prime due serate di Canzonissima di Carnevale saranno proposte da Rete Versilia News (canale 85) venerdì 19 e sabato 20 febbraio alle 21,15; la prima puntata sarà poi in replica alle 8,30 e alle 15 di sabato 20; la seconda alle 8,30 di domenica 21 e alle 15,30 di martedì 23 febbraio.
Prossimo appuntamento live, invece, lunedì 22 febbraio, sempre alle 21 al Gran Caffè Margherita e con ingresso libero: in gara, nella terza serata di selezione, altri dodici dei 45 brani in corsa per il titolo di Canzonissima di Carnevale 2016.