Un viaggio tra i costumi del Settecento a Villa Gori di Stiava

L’associazione Ville Borbone e dimore storiche della Versilia propone un incontro culturale dal titolo Parigi e Venezia nel ‘700 un importante connubio tra storia, arte e moda a cura della dottoressa Diana Maria Parlagreco, artista e cultrice della materia, nonché socia.
Un viaggio tra i costumi del Settecento mettendo a confronto Parigi con Venezia. Abiti maschili e femminili che raccontano un’epoca e le tendenze della moda. Esigenze di sfarzo di dame che frequentano la città, i teatri, i salotti e i luoghi mondani. Moda a cui anche gli uomini non sono rimasti insensibili. Sete pregiate, gioielli, stoffe ricamate e decorate, corsetti e strascichi che ancor oggi affascinano.
L’incontro prevede, oltre alla narrazione della dottoressa Diana Maria Parlagreco, la proiezione di immagini che potranno accompagnare questo excursus nella moda e costume di epoche passate e un’esposizione di abiti della sartoria teatrale White di Viareggio ispirati a Madame De Pompadour ed alla corte di Luigi XV. L’incontro, infatti, prelude il gran ballo storico in maschera del 4 marzo prossimo che l’Associazione Ville Borbone e dimore storiche della Versilia organizza per il secondo anno a villa Paolina a Compignano. Sarà perciò l’occasione per chiedere maggiori informazioni riguardo all’evento ed acquistare i biglietti al corner appositamente allestito dall’associazione.
L’incontro si terrà nella sala convegni di Villa Gori di Stiava sabato (20 febbraio) dalle 16,30 alle 18.