Si accende il weekend con il Carnevaldarsena

18 febbraio 2016 | 14:31
Share0
Si accende il weekend con il Carnevaldarsena

Ormai qualcuno lo definisce il Rione “reloaded”. Il Carnevaldarsena ritorna da domani (19 febbraio), per tre serate, a riempire di contenuti festaioli il fine settimana a ridosso della terza sfilata di Carnevale. L’organizzazione di questo supplemento di baccanale si è rivelata complicata, ma tutto è pronto in via Coppino per ripartire con musica, allegria e i prelibati piatti della cucina trabaccolara. L’appuntamento è dunque venerdì sera alle 19,30 con replica sabato e domenica. Gli organizzatori darsenotti mantengono l’obiettivo di riportare il corteo delle mascherate in via Coppino e per questo venerdì sera alle 21,30 le mascherate si concentreranno davanti al bar del Rione Darsena (all’altezza di via Menini) per dar vita – verso le 22 – a una sfilata secondo la tradizione. L’iniziativa è aperta a tutti e l’Associazione Carnevaldarsena offrirà un drink a tutte le mascherate che ceneranno alla Trabaccolar Cooking.

Le previsioni meteo sembrano incoraggianti: da venerdì pomeriggio fino a domenica dovrebbe essere garantita l’assenza di pioggia. Un bel segnale per gli organizzatori, che stanno tentando di pareggiare il bilancio dopo le difficoltà dovute al maltempo delle precedenti cinque serate.
Tra le manifestazioni collaterali, ricordiamo che continua fino al 21 febbraio il premio fotografico Riccardo Pierotti dedicato alle foto scattate al Rione. Per partecipare è sufficiente postare le foto su Instagram con l’hashtag #premiopierotti2016.
Le più interessanti verranno pubblicate sul profilo Instagram del Carnevaldarsena. A fine Carnevale una giuria assegnerà il premio alla migliore. In palio un weekend in una località turistica italiana offerto da Il Vagero Viaggi.
In occasione del Carnevaldarsena, dalle 18 alle 2 e comunque fino al termine della manifestazione e della pulizia delle strade, saranno chiuse al traffico via Coppino, nel tratto compreso tra la via XXIV Maggio e la via dei Pescatori; via Savi, nel tratto compreso tra la via XXIV Maggio e la via Menini; via Oberdan, nel tratto compreso tra la piazza Manzoni (ponte girante) e la via Virgilio; viale dei Tigli, nel tratto compreso tra la via Savi e la piazza Brin; via Menini, nel tratto compreso tra la via Coppino e la via Virgilio; via Trento e via Trieste, nel tratto compreso tra la via Coppino e la via Savi; via dei Mille, via della Pescheria e via Gorizia.
Per garantire l’accesso alla zona della marina di Levante verrà istituito il doppio senso di circolazione in via Virgilio, nel tratto compreso tra la via XXIV Maggio e la via della Pineta dalle 18 fino al termine della manifestazione.
E’ inoltre istituita l’inversione del senso di marcia e la circolazione veicolare consentita con direzione da monti verso mare, sulla via Virgilio, nel tratto compreso tra la via della Pineta e la via Menini, dalle 18 e fino al termine della manifestazione.
Sosta vietata invece, sempre dalle 18 alle 2 e comunque fino al termine della manifestazione e della pulizia delle strade, in via Coppino, nel tratto compreso tra la via XXIV Maggio e la via dei Pescatori; via Savi, nel tratto compreso tra il viale dei Tigli e la via Menini; via Oberdan, nel tratto compreso tra la piazza Viani e la via Virgilio; viale dei Tigli, nel tratto compreso tra la via Savi e la piazza Brin; via Menini, nel tratto compreso tra la via Coppino e la via Virgilio; via Trento e via Trieste, nel tratto compreso tra la via Coppino e la via Savi; via Virgilio, nel tratto compreso tra la via Menini e la via XXIV Maggio.