Domenica il secondo corso mascherato del Carnevale Pietrasantino

19 febbraio 2016 | 10:57
Share0
Domenica il secondo corso mascherato del Carnevale Pietrasantino

Coriandoli, stelle filanti, musica e soprattutto i carri allegorici, opere d’arte in cartapesta pronti a solcare le vie del centro tra maschere e colori. Dopo l’esordio di successo di domenica scorsa, il Carnevale Pietrasantino torna a sfilare, con i suoi carri e le sue mascherate, per la gioia di bambini e famiglie domenica (21 febbraio) a partire dalle 15. E sarà ancora una volta un tripudio di colori, festa e allegria a misura di bambino, all’insegna del sano divertimento per tutta la famiglia. E se il tempo sarà clemente, portando un po’ di sole evitando di mettere in discussione l’uscita dei carri come la scorsa domenica a causa della pioggia, non sarà difficile abbattere il già ottimo score della prima uscita quando erano oltre 3mila i partecipanti al corso mascherato.

Protagonisti dell’atteso corso mascherato saranno gli undici carri di cartapesta frutto della fantasia e dell’operosità delle contrade di Pietrasanta e le altrettante mascherate a tema, colorate e numerose che sfileranno e danzeranno per le vie del centro. Due i premi in palio: per il carro più bello e per la mascherata più bella che saranno decretati al termine dell’ultimo corso di carnevale, riprogrammato per domenica 28 febbraio. A commentare il corso mascherato sul palco di piazza Matteotti ci saranno ancora Marcello Forconi, speaker ufficiale del Carnevale Pietrasantino, l’assessore Lora Santini, Miss Carnevale Giulia Stagi, le due maschere ufficiali Sprocco e Scalpellina e i rappresentanti dell’amministrazione comunale di Pietrasanta.
L’inizio è alle 15 da piazza Matteotti. Le casse ed i punti di informazione sono dislocati in piazza Statuto, via Oberdan, via San Francesco e via Marconi. Biglietti a 6,50 euro. Gratis per bambini con età inferiore a 10 anni ed adulti con età superiore a 70 anni.