
Triciclo: proseguono i laboratori itineranti di Antonello per Sea Risorse. Dopo quello tenutosi in occasione di Soffitte inPiazza, lo scorso dicembre alla Tinaia, proseguono gli incontri a ingresso libero realizzati da Sea Risorse e dal Comune di Viareggio. Si tratta di appuntamenti dedicati alle bambine e ai bambini dai 5 anni in su per affrontare diversi temi del rapporto con l’ambiente, dall’alimentazione alla cura delle piante e degli animali, attraverso storie raccontate con il teatrino e laboratori manuali, che si svolgono in diversi luoghi di aggregazione del territorio.
Mercoledì 24 febbraio alle 16 allo spazio Tientibene (via venti settembre angolo via sant’Andrea) arriva Il semaforo alimentare: il signor Antonello Borella porterà in scena nel suo teatrino Ilprincipe, il ragno e… le tre principesse, una storia di educazione alimentare che introduce il concetto di semaforo alimentare “per essere forti come un elefante e leggeri come una farfalla!”. Il laboratorio, dedicato ai bambini dai 5 anni in su, prevede la costruzione di un elefante bianco e saranno dipinte farfalle e girasoli. I bambini che verranno potranno anche giocare al tiro a segno con l’arco del principe e alla ragnatela del riciclo, con spider-net. I prossimi appuntamenti con i laboratori itineranti sono: mercoledì 16 marzo con Il contadino riciclino e il teatrino (anni 5+) nella sede dello spaccio TuttoSfuso; mercoledì 13 aprile con Il laboratorio foglie e farfalle (anni 7+) a Torre del Lago; mercoledì 27 aprile con Il semaforo alimentare (anni 5+) al Marco Polo; in via di definizione ulteriori incontri alla Migliarina.