A Villa Argentina si parla del potere dei social network

22 febbraio 2016 | 10:22
Share0
A Villa Argentina si parla del potere dei social network

Il potere dei social network sbarca a Villa Argentina per la rassegna culturale Di mercoledì che torna mercoledì (24 febbraio) alle 17,30, con l’appuntamento intitolato Facebuk di Adriano Barghetti, noto cantautore del Carnevale di Viareggio.
Lo scrittore, nel corso dell’incontro moderato da Stefano Pasquinucci, parlerà del potere del social network che si impossessa del protagonista con tutte le conseguenze che se ne possono immaginare. Nel libro impreziosito dalle illustrazioni di Angelo Dionigi Fornaciari, l’autore focalizza l’attenzione sul meccanismo di utilizzazione del social spaziando dall’iniziale diffidenza alla compulsione: sul filo della memoria si posta a tutto spiano; le risposte prima arrivano lente poi a valanga, tutti i temi possibili e immaginabili, certo a maggioranza si twitta sulla solita Viareggio, ma “se con Viareggio un ci si fa” si spazia saltando di palo in frasca. E Adriano Barghetti, pagina dopo pagina, disegno dopo disegno, con lo stile leggermente melanconico e meno leggermente disincantato pennella un ritratto d’epoca, aiutato dalla mano felice di Dionigi Fornaciari.

Adriano Barghetti è nato a Viareggio nel 1950. Laureato in Lettere, è un grande appassionato di letteratura, arte e musica. Ha composto diverse canzoni carnevalesche che hanno avuto e hanno tuttora un grande successo: Il cha-cha-cha dei Coltellacci, Le mìnonne al Carnevale e altre. Ha inoltre partecipato a numerose edizioni della Festa della Canzonetta viareggina come attore, autore, musicista e cantante. Sul versante letterario ha scritto diverse opere (Rena Grossa, ed. Pezzini, Chissà dove, Pezzini, Anni di-versi, ed. Del Bucchia, Che titolo, ed. Luci del Porto) prevalentemente incentrate sulla poesia. Ha ricevuto diversi premi letterari: Riviera del Garda nel 2000, Orso di Biella nel 2001 e altri conseguiti a Roma, Milano, Firenze, Bologna, Trento, Lucca. E’ anche autore di saggi su Viareggio e sul Carnevale pubblicati da Mondadori e da Idea Books.
L’iniziativa, ad ingresso gratuito, è promosso dalla Provincia in collaborazione con il Comune di Viareggio e la Libreria Lungomare. Per informazioni: 0584.48881, dal martedì al sabato con orario 9-18.  Informazioni e aggiornamenti anche sulla pagina Facebook Villa Argentina Viareggio.