Pioggia di eventi con la nuova associazione culturale Medusa

23 febbraio 2016 | 12:23
Share0
Pioggia di eventi con la nuova associazione culturale Medusa

Una festa di Carnevale, il 25 febbraio, e un incontro pubblico dedicato allo stato dell’arte della cultura in Versilia, il 12 marzo prossimo. Sono i primi due appuntamenti, che si svolgeranno entrambi all’Esplanade, con i quali si presenta al pubblico la nuova associazione, Medusa – Società versiliese di cultura. Un sodalizio non-profit costituito – come si legge nello statuto – allo scopo di promuovere la cultura in ogni sua forma, con particolare riferimento alle tradizioni del territorio di Viareggio e della Versilia.

Medusa – dal nome che Tobino ha dato a Viareggio nei suoi scritti – è stata fondata nel mese di dicembre scorso da un gruppo di appassionati nel quale spiccano esponenti della cultura e delle professioni come Franco Anichini, Marco Alfredo Dolfi, Guido Giannecchini, Adolfo Lippi, Graziano Maffei, Armando Mancini, Sauro Sodini, Manrico Testi, Antonio Leone Tomei e altri, ma anche giovani pieni di dinamismo e di idee. Il direttivo dell’associazione è formato da Franco Pulzone (presidente), Armando Mancini (vice presidente), Umberto Guidi (segretario), Adolfo Lippi, Graziano Maffei, Marcella Mannozzi, Alice Rugai, Francesco Grassi Niccolai e Giorgia Mosa. I soci stanno aumentando, le iscrizioni sono aperte; chi vuole informazioni può scrivere all’indirizzo associazionemedusa.viareggio@gmail.com
Il debutto avrà luogo come abbiamo detto sabato 12 marzo (alle 17, sala convegni dell’Esplanade) con l’iniziativa La cultura in Versilia: da un passato formidabile a un futuro da immaginare. Esponenti della cultura e dello spettacolo come lo scrittore Giampaolo Simi, i musicisti Riccardo Arrighini e Claudio Rossi, l’attore Iacopo Vettori, il volto televisivo Annarita Landi, parleranno delle loro esperienze e delle prospettive per la cultura in Versilia. L’introduzione sarà curata da Adolfo Lippi. Sarà un incontro serio ma non serioso e gli organizzatori garantiscono momenti di leggerezza.
Questi gli altri appuntamenti – si svolgeranno tutti all’Esplanade – già approvati dal direttivo per il 2016 (ai quali potranno aggiungersi altre iniziative): venerdì 6 maggio alle 18,30 Aperitivo con i giovani – Evento a sorpresa con i ragazzi di Medusa; Venerdì 1 luglio alle 21 La Versilia al cinema – Film, personaggi e miti su pellicola; Sabato 1 ottobre alle 17 Ma cos’è questa poesia? – Happening letterario; Sabato 20 novembre alle 17 Versilia tra immagine, mito e quotidianità – Evento dedicato alla fotografia
Medusa si propone di agire collaborando, quando possibile, con altre realtà associative presenti sul territorio. Una prima “alleanza” è già stata perfezionata con l’associazione Amici del Museo della Marineria. E sarà proprio nella sede del Museo – al vecchio mercato ittico ristrutturato sul Lungocanale – che verrà proposta, nella prossima estate, una iniziativa pubblica sul tema del mare realizzata da Medusa in collaborazione con gli Amici del museo.