
Si apre domani (25 febbraio) alle 15 alle Scuderie Granducali di Seravezza, la mostra collettiva del Gruppo Fotografico Iperfocale di Pietrasanta dal titolo Falsi d’Autore. Si tratta di uno degli eventi espositivi della 23esima edizione di Seravezza Fotografia, appuntamento ormai consolidato a livello nazionale organizzato dalla Fondazione Terre Medicee, dall’assessorato alla cultura del Comune di Seravezza con il patrocinio della Fiaf (Federazione Italiana Associazioni Fotografiche) e la direzione artistica di Ivo Balderi. Falsi d’Autore è nata da un’idea di Libero Musetti, presidente del Gruppo Fotografico Iperfocale. Il risultato è un percorso espositivo che comprende 23 grandi fotografie scattate dai componenti del gruppo che si sono ispirati, reinterpretandole però con divertente ironia, alle fotografie di autori famosi ma mettendoci la propria visione, talvolta per sfida, o semplicemente per misurarsi in creatività ma sempre con grande rispetto delle regole del gioco.
Una libera interpretazione di scatti famosi realizzati da grandi fotografi di fama mondiale come Giovanni Gastel, Robert Mapplethorpe, Erika Bresson, Robert Capa, Elliott Erwitt, Francesca Woodmann, James Nachtwey. “Ci si fa beffa della verità, non solo per sovrapporsi ma, anzi, per primeggiare sul capolavoro fotografico originale”, spiega Susanna Bertoni una delle autrici e vicepresidente del Gruppo. “Non ci siamo accontentati di replicare immagini famose – prosegue – ma ci abbiamo messo del nostro, quasi in competizione con il maestro e con la foto originale. Una vera prova di carattere, quindi, un braccio di ferro con il fotografo riconosciuto, uno splendido gioco sapientemente condotto da tutti i componenti del gruppo in completa sintonia ed affiatamento artistico”. La mostra sarà aperta ad ingresso libero fino al 6 marzo dal giovedì al sabato dalle 15 alle 19 e la domenica dalle 10 alle 19.
L’inaugurazione ufficiale invece è prevista due giorni dopo l’apertura della mostra sabato (27 febbraio) alle 17,30. Prosegue poi al Palazzo Mediceo di Seravezza, in viale Amadei 230, la mostra principale della rassegna del maestro Franco Fontana dal titolo Full color, Polaroid e astrazioni architettoniche. Curata da Denis Curti, l’esposizione ripercorre gli oltre cinquant’anni di attività di questo grande fotografo, tra i primi in Italia, a schierarsi con tanta convinzione e fermezza in favore del colore rendendolo protagonista in particolare nelle fotografie dedicate al paesaggio. La mostra di Franco Fontana è aperta fino al 10 aprile dal giovedì al sabato dalle 15 alle 19 e domenica e festivi 10-19. Il biglietto d’ingresso al Palazzo Mediceo è di 6 euro (intero), 4 euro (ridotto). Info e programma: www.seravezzafotografia.it tel. 0584.757443/756046