Balnearia al via, arriva il ministro Costa

27 febbraio 2016 | 15:40
Share0
Balnearia al via, arriva il ministro Costa

Parte domani (28 febbraio) col taglio del nastro previsto per le 11,30 la diciassettima edizione di Balnearia, il salone dedicato alle attrezzature balneari, outdoor design e benessere che si svolge in contemporanea alla 36esimo Tirreno CT. La presenza del sottosegretario Ferri e dell’assessore regionale Ciuoffo, oltre ad altre figure istituzionali in rappresentanza del comune di Carrara con l’assessore Riccardo Coppola, e di Forte dei Marmi con il sindaco Umberto Buratti, testimonia l’attenzione delle Iitituzioni in un momento particolarmente delicato per il settore balneare e per lo sviluppo delle oltre 30.000 attività imprenditoriali che sostengono lo sviluppo costiero nel nostro Paese.

E’ di appena due giorni fa, infatti, la decisione della Corte di Giustizia Europea che ha giudicato “contraria al diritto europeo” la norma sulla proroga automatica fino a tutto il 2020 delle concessioni balneari che l’ormai famosa direttiva Bolkestein intende assegnare per mezzo di aste pubbliche. Del tema si discuterà a Balnearia nel corso dell’assemblea unitaria dei balneari del 1 marzo, alla quale parteciperà anche il ministro per gli affari regionali Enrico Costa. L’assemblea del primo marzo, ma anche i numerosi altri eventi in programma alla manifestazione di Carrara, darà modo a tutti i protagonisti del settore di confrontarsi sulle tematiche di maggiore attualità per gli operatori balneari, che anche quest’anno, nonostante il perdurare delle incertezze legislative, hanno aderito a Balnearia con la presenza di 75 aziende e un ampio ventaglio di proposte commerciali innovative, che spaziano dall’attenzione per la sostenibilità, con l’uso di materiali in plastica e legno riciclati al 100% per la produzione sia di arredi outdoor che di accessori e componenti, alle nuove tecnologie con app dedicate e software gestionali specifici. Saranno in mostra power station e soluzioni da ombrellone per la ricarica di cellulari e gadget elettronici vari, gestionali spiaggia in icloud, sistemi per controllo accessi e microchip, contenitori per la ricarica dei tablet dotati di serrature particolari, app per ordinare il pranzo senza muoversi dall’ombrellone, dispositivi da montare sugli ombrelloni stessi per ricaricare il cellulare o il tablet scarico e tante altre particolarità anche nel ramo più “classico” delle attrezzature balneari, lettini, ombrelloni, arredi, giochi vari, piccola nautica e ristorazione dedicata.