8 marzo e non solo: le iniziative per la Festa della donna

Ricco programma di iniziative “intorno all’8 marzo”, organizzato da Comune di Viareggio e Casa delle donne insieme ad associazioni di volontariato.
Da domani al 19 marzo, al liceo scientifico Barsanti e Matteucci di Viareggio, dalle 14 alle 18, si terrà la mostra Grandi Scienziati del 900, allestita dall’associazione La Nuova Limonaia. Martedì 8 marzo, alla biblioteca Immaginaria, alle 9,30 si terrà un seminario di educazione di genere, Le donne nella società liquida: la rappresentanza femminile nei media tra linguaggi, stereotipie, metafore…. Intervengono la vice sindaco e sssessore alla Creatività Rossella Martina, Maria Teresa Giorgetti, Maria Grazia Galimberti, Marilena Cheli Tomei, Maria Grazia Anatra e Ersilia Raffaelli. Il seminario è a numero chiuso. Sempre martedì 8 marzo, nei locali della Casa delle donne di Viareggio, alle 19, incontro conviviale aperto alla città dal titolo Prepariamo, portiamo e mangiamo insieme.
Mercoledì 9 a Villa Argentina, alle 17,30, nell’ambito della rassegna Di mercoledì a Villa Argentina e in collaborazione con la Libreria Lungomare di Viareggio, lettura di poesie Le donne e l’amore a cura del Gruppo Letteratura della Casa delle donne di Viareggio, in sinergia con il progetto Cicatrici di Vita ideato da Chiara Vogliazzo e realizzato con l’associazione onlus Per Te Donna e il patrocinio della Provincia di Lucca, dei Comuni della Versilia e dell’Asl 12 Versilia.
Sabato 12 marzo è la volta di One billion rising 2016 previsto per il 13 febbraio scorso, ma che, causa maltempo, è stato forzatamente rinviato. Per il terzo anno consecutivo, la Casa delle donne di Viareggio – Centro antiviolenza l’Una per l’Altra, insieme alla rete Nazionale dei centri antiviolenza D.ire e al Tavolo di rete Versiliese “insieme contro la violenza”, supportate dal Comune di Viareggio aderisce alla danza-protesta contro la violenza maschile sulle donne, una danza protesta che vede protagoniste milioni di donne in tutto il mondo e migliaia nelle città italiane.
Domenica 13 marzo, ritrovo in Piazza Mazzini alle 10, per il percorso Passeggiata tra Viareggio e Lido di Camaiore Vivere libere, maratona/camminata di donne, uomini, bambini e bambine contro la violenza sulle donne realizzata in collaborazione con il negozio Maratonando, Donne Impresa Coldiretti, Croce Verde di Viareggio e con la partecipazione dei Pedrasamba e della Bottega del teatro. La quota di partecipazione di 10 euro verrà devoluta al centro di Violenza “L’Una per l’Altra”. (Gratuito per bambini e bambine).
Venerdì 18 marzo, a Villa Argentina, alle 17,30 incontro con Sara Gandini e Laura Colombo della Libreria delle Donne di Milano, sul tema La scienza non è neutra. Infine venerdì 8 aprile nella sala di Rappresentanza del Comune di Viareggio, alle 16,30 intervento di Fabio Roia, magistrato del Tribunale di Milano, sul tema Le nuove norme internazionali e nazionali sulla violenza maschile contro le donne. La Convenzione di Istanbul – responsabilità e modalità di intervento negli ambiti di applicazione. Per ulteriori informazioni: Casa delle donne, 0584.56136
casadelledonneviareggio@gmail.com; Centro Antiviolenza L’una per l’altra tel. 800800811 oppure per posta elettronica centroantiviolenzaviareggio@gmail.com.