Carnevale Pietrasantino, gran finale con i carri e le maschere

Gran finale per il Carnevale Pietrasantino che incorona i carri e le maschere più belle. Appuntamento, per grandi e soprattutto per i piccini, domenica (6 marzo) nel circuito del centro storico di Pietrasanta dove dalle 15 in poi conteranno solo coriandoli, musica, mascherate e stelle filanti. Annullato la scorsa domenica, a causa del maltempo che già aveva procurato non pochi fastidi anche alle due precedenti sfilate, il sipario sull’edizione del Carnevale Pietrasantino potrebbe essere solo temporanea. L’amministrazione comunale di Massimo Mallegni sta infatti pensando ad un corso straordinario estivo per regalare anche ai tanti turisti che scelgono la nostra città un pezzo dell’inconfondibile spirito carnevalesco versiliese. Per quanto riguarda il concorso i giochi sono praticamente fatti ma per scoprire il carro e la maschera vincitrici di questa edizione ci sarà da aspettare fino alle 18 quando dal palco di piazza Matteotti, il sindaco, Massimo Mallegni, e l’assessore alle tradizioni popolari, Lora Anita Santini accompagnati da Miss Carnevale Giulia Stagi e alle due maschere ufficiali Sprocco e Scalpellina, sveleranno il risultato finale.
Intanto festa sarà con gli 11 carri di cartapesta pronti per l’ultimo giro d’onore nel centro storico con inizio alle 15 da Piazza Matteotti. Le casse ed i punti di informazione sono dislocati in piazza Statuto, via Oberdan, via San Francesco e via Marconi. Biglietti: 6,50 euro. Gratis per bambini con età inferiore a 10 anni ed adulti con età superiore a 70 anni.