Sui viali a mare lo spettacolo del corso di Carnevale in notturna

4 marzo 2016 | 15:33
Share0
Sui viali a mare lo spettacolo del corso di Carnevale in notturna

Inizierà domani (5 marzo) alle 18,30 il corso mascherato notturno del Carnevale di Viareggio 2016. I viali a mare diventeranno il palcoscenico per un vero e proprio show del sabato sera, con i giganteschi carri allegorici completamente illuminati carichi di mazione dei vincitori e l’eccezionale spettacolo pirotecnico della ditta Mazzone di Orbetello.

Sarà Enrico Vanzina, sceneggiatore, produttore e protagonista della storia del cinema e del teatro italiano il vincitore del premio Coriandolo d’Oro. Considerato uno dei massimi esponenti della commedia all’italiana e autore di film di enorme successo di pubblico, riceverà il premio dalla Fondazione Carnevale di Viareggio in collaborazione con l’azienda Oro Più, nella sala delle conferenze della Galleria di arte moderna e contemporanea di palazzo delle Muse alle 15,30. Poi alle 18,30 assisterà al corso mascherato notturno.
Atteso anche il leader della Lega Matteo Salvini, uno dei più caricaturati sui carri allegorici di questa edizione del Carnevale di Viareggio. Numerose le delegazioni dei principali carnevali italiani presenti aderenti a Carnevalia, la neonata associazione delle manifestazioni carnevalesche nazionali: Venezia, Acireale, Foiano della Chiana, Gambettola, Fano e Putignano. Presenti delegazioni straniere provenienti da Rio de Janeiro e Isola di Whight. Un grande ballo in piazza Mazzini, una mega festa con la musica sapientemente mixata dai dj Simone Cerri e Leonardo Canali. E’ quella in programma sabato sera, dopo lo spettacolo pirotecnico, in piazza Mazzini. Un evento in musica speciale, ad ingresso libero, realizzato in collaborazione con la società Prinz, partner della Fondazione Carnevale già in occasione della cerimonia di apertura lo scorso 6 febbraio.
Domenica (6 marzo) il palcoscenico sul belvedere delle maschere ospiterà la cerimonia di premiazione dei vincitori del Carnevale. Dalle 16 si alterneranno i vincitori dei premi assegnati dalle giurie alle opere in concorso e i vincitori dei premi speciali. Ad aprire la tradizionale cerimonia sarà uno straordinario filmato proposto dal gruppo f-8 con le bellissime immagini che hanno partecipato all’estemporanea fotografica digitale, che si è svolta in occasione del secondo Corso Mascherato. Verranno svelati anche i vincitori dei Premi speciali intitolati ai grandi personaggi del mondo del Carnevale: Alberto Sargentini, Egisto Malfatti, Enrico Casani, Giuseppe Giannini, Cravache, Francesco Del Carlo, Brunello Romani.