Al museo Guidi le opere di Filadelfo Simi

5 marzo 2016 | 11:11
Share0
Al museo Guidi le opere di Filadelfo Simi

Al Museo Ugo Guidi inaugura la mostra di Filadelfo Simi a cura e presentazione di Maurizio Bertellotti e Moreno Gherardi. Il taglio del nastro è previsto per domani (6 marzo) alle 17,30. Simi è stato un maestro caposcuola dell’arte italiana. Si è formato a Parigi, allievo di Jean Baptiste Jerome, e, al suo rientro in Italia, dal 1880, ha dapprima soggiornato in Umbria e quindi, stabilitosi a Firenze, ha progressivamente ripreso a frequentare la Versilia, soprattutto Stazzema, dove ha trascorso lunghi periodi di soggiorno. Ebbe una grande affermazione già in vita. Fu Preside dell’Accademia di Belle Arti di Firenze e docente di una scuola di nudo. Partecipò alle prime due edizioni della Biennale di Venezia, si confrontò col movimento dei Macchiaioli, di cui assorbì la sensibilità naturalistica, già esercitata attraverso gli insegnamenti della Scuola Parigina di Barbizon, che teorizzava la pittura en plein air.

Nel suo studio di Firenze organizzò una scuola di pittura che la figlia Nera (1890 – 1987) portò avanti nella continuità del suo insegnamento per quasi tutto il secolo ventesimo, conferendo ad essa una connotazione di internazionalità che ha sparso artisti in tutto il mondo.