Convegno per coppie di fidanzati con l’unità pastorale di Massarosa

9 marzo 2016 | 11:17
Share0
Convegno per coppie di fidanzati con l’unità pastorale di Massarosa

Da nove anni il gruppo di animatori della pastorale familiare dell’unità pastorale di Massarosa, in accordo con i sacerdoti e con la supervisione ed approvazione dell’ufficio diocesano per la famiglia, con responsabile don Alberto Brugioni, organizzano, nell’ambito della preparazione al matrimonio, dei convegni di mezza giornata, aperti non solo alle coppie di fidanzati ma a tutta la comunità.

Ogni anno viene riproposto un tema esaminato nei convegni della pro Civitate Christiana di Assisi (la cittadella) nell’ambito dei tradizionali seminari sulla comunicazione nella coppia che i volontari della Cittadella propongono ad un pubblico di famiglie e di operatori pastorali che proviene da tutta Italia.
Poiché alcune delle coppie impegnate nella pastorale familiare nella unità pastorale di Massarosa frequentano tali incontri, hanno pensato di riproporre il tema affrontato in Assisi, in convegni locali ospitando due delle migliori relatrici da tempo ospiti della cittadella di Assisi: la biblista Rosanna Virgili e la psicoterapeuta Rosella De Leonibus. Le due relatrici esaminano ed illustrano i temi scelti dal punto di vista antropologico e psicologico e dal punto di vista biblico, interagendo in maniera dialettica e stimolante.
Il tema del 2016, anno giubilare della misericordia, sarà Quanto amore?… la porterò nel deserto e parlerò al suo cuore… Vita di coppia e il Giubileo della Misericordia: un tema di stringente attualità nella vita delle coppie, che ripropone una riflessione sui fondamentali della vita di ogni coppia.
Le relatrici presenteranno due relazioni coinvolgenti e di stretta attualità, evidenziando, la biblista, il percorso di alcune coppie della Bibbia e presentando, la psicoterapeuta, percorsi di coppia in cui l’amore gratuito possa declinarsi in una crescita e definirsi risorsa per l’uomo e la donna.
Alle relazioni seguirà un dibattito per interventi e riflessioni sul tema trattato.
Seguirà, poi, una cena con ricette povere ma buonissime, a cura del gruppo donatori di sangue di Massarosa.
“Crediamo che le nostre famiglie e le nostre parrocchie – dicono gli organizzatori – abbiano bisogno di confrontarsi su temi relativi alla comunicazione nella coppia, ma più in generale ai rapporti fra persone, per fornire alle tante coppie di ogni età elementi di lettura e di speranza nell’affrontare le emozioni e le difficoltà che ogni giorno si presentano. I temi dei convegni finora organizzati hanno sempre proposto letture ed analisi di temi molto coinvolgenti: Il piacere, sentinella di vita, Le sirene, oltre la malia del canto, Mi voglio bene, ti voglio bene…, Prevalere o valere….; temi, quali quello del tradimento, dell’orgoglio, del piacere, della gratuità, che percorrono tutta la nostra esistenza e per i quali non abbiamo spesso strumenti de lettura, sapienziali, biblici o soltanto umani. Questo è il contributo di formazione che i convegni annuali proposti dalla unità pastorale intendono rivolgere a tutto il territorio”.