
Una margherita per sostenere la ricerca oncologica. I Giardini della Versilia a Pietrasanta saranno l’unico centro insieme al Centro Verde Giovannelli in via Massa Avenza, a Massa, in Toscana dove i cittadini potranno acquistare la margherita della solidarietà, sostenere le attività di ricerca e la produzione di fiori italiani 100 per cento. Per aderire all’iniziativa, promossa dall’Associazione italiana ricerca sul cancro e Fai e Coldiretti c’è tempo fino al 25 aprile.
Lo scorso anno erano stati in tanti gli apuani che avevano aderito alla campagna. Le margherite saranno in vendita, al Centro Verde Giovannelli, al prezzo di 4,50 euro, di cui 1,50 all’Associazione italiana per la ricerca sul cancro. La pianta, 100 per cento della Filiera agricola italiana Spa, potrà essere identificata da un’etichetta firmata Aicg, Fai e Airc. Le piante sono coltivate secondo il disciplinare redatto dall’Istituto regionale della floricoltura di Sanremo ed il ciclo colturale controllato dalla Filiera agricola italiana Spa. Anche quest’anno testimonial della campagna è Enzo Iacchetti che rinnova così la sua vicinanza all’attività di Airc e dimostra nel contempo il suo amore per l’Italia ed i suoi fiori.
L’obiettivo della raccolta che Aicg si è posta, grazie alla generosità dei suoi clienti, è finalizzato al finanziamento di una annualità di una borsa di studio di un giovane ricercatore di Airc.