Albergatrice risarcita per i disservizi telefonici

10 marzo 2016 | 17:57
Share0
Albergatrice risarcita per i disservizi telefonici

Una albergatrice di Viareggio ottiene l’indennizzo di 2.300 euro per i disservizi causati dai gestori telefonici. A seguire il caso è stata la Federconsumatori che ha raccolto la segnalazione della titolare della struttura ricettiva di Viareggio che aveva subito gravi disservizi nelle operazioni di migrazione delle utenze dal vecchio al nuovo gestore. In particolare, la titolare dell’albergo aveva chiesto la migrazione dell’utenza e l’attivazione del servizio voce ed internet dal precedente al nuovo gestore. Tuttavia, nelle operazioni tecniche di migrazione, si sono verificati gravi disservizi, che hanno comportato il distacco prolungato del servizio.

“E’ evidente – osserva Fabio Coppolella, presidente di Federconsumatori – che tutto ciò ha determinato gravi disagi nello svolgimento dell’attività alberghiera, considerato anche che i clienti dell’albergo non potevano utilizzare il servizio Pos per i propri pagamenti. L’albergatrice esasperata da questa situazione, si è rivolta all’associazione dei consumatori per esporre il caso ed incaricare la nostra associazione.
“Come Federconsumatori – spiega Coppolella, – in primo luogo, abbiamo proposto reclamo ai gestori telefonici responsabili dei disservizi. Secondariamente, abbiamo depositato l’istanza urgente per l’attivazione della procedura di conciliazione, al Corecom Toscana, chiedendo la convocazione contestuale di entrambi i gestori. In sede di udienza di conciliazione sono state accolte tutte le nostre richieste ed è stato riconosciuto l’indennizzo di 2.300 euro in favore dell’utente per tutti i disagi e disservizi subiti”.