Orietta Berti al teatro comunale di Pietrasanta

10 marzo 2016 | 11:37
Share0
Orietta Berti al teatro comunale di Pietrasanta

E’ Orietta Berti la prima protagonista dell’edizione 2016 di Due voci e una chitarra. La kermesse ideata e condotta da Marino Bartoletti che nel giro di sole quattro edizioni si è imposta come uno degli eventi più attesi, è pronta a debuttare domani (11 marzo) alle 21 (ingresso libero) sul palco del teatro comunale di Pietrasanta.

E lo farà in grande stile, con una delle migliori interpreti della canzone italiana, una della più brave cantanti non a caso è conosciuta come L’usignolo di Cavirago. Un’artista di straordinario talento che oltre ad aver recentemente festeggiato 50 anni di carriera, vanta decine di milioni di dischi venduti in Italia e nel mondo, 4 dischi d’oro, uno di platino e due di argento.
Sostenuta dal Comune di Pietrasanta, promossa e coordinata artisticamente dalla Fondazione Versiliana (direttore artistico Massimiliano Simoni) nell’ambito del progetto S.T.Art Grandi Eventi, la rassegna è organizzata da Franca Dini, vero e proprio motore della rassegna, infaticabile e tenace organizzatrice.
A Orietta Berti, faranno seguito Iva Zanicchi il 15 aprile e Gigliola Cinquetti il 9 maggio. Un tris di regine della musica italiana che Marino Bartoletti e Franca Dini, hanno voluto ospitare per questa edizione per la prima volta coniugata interamente al femminile
Immutata la formula dell’evento: saranno ancora una volta tre serate di chiacchiere intime, tante belle canzoni, ricordi ed emozioni con le protagoniste pronte a raccontarsi attraverso la propria musica e attraverso le tappe e gli episodi più significativi delle proprie carriere, rispondendo alle domande e alle sollecitazioni di Marino Bartoletti.
Ed è proprio la conduzione di Bartoletti uno degli ingredienti del successo della rassegna. Vera e propria enciclopedia della musica, con il suo stile pacato, con la sua sottile ironia e con la capacità di creare sempre un’atmosfera intima da salotto, guiderà le tre serate di Due voci e una chitarra attraverso tutti quei racconti, aneddoti, storia di vita vissuta, belle canzoni e bella musica che ci porteranno a conoscere da vicino queste tre grandi interpreti della musica italiana.
Prima dell’evento ospiti e protagonisti si ritroveranno alle 19,30 in Piazza Duomo a Pietrasanta per l’aperitivo offerto dal Bar Pietrasantese di Michele Bartoli ad ospiti e pubblico.