




Sono appena cominciati i lavori per la messa in sicurezza e la sistemazione del tetto dell’istituto alberghiero Marconi di Seravezza. Proprio in questi giorni l’impresa incaricata dalla Provincia di Lucca (la ditta Lorenzini di Barga, ndr) sta allestendo il cantiere e montando i ponteggi sul padiglione nord dell’edificio nel centro del paese. L’intervento di ristrutturazione è stato presentato oggi (10 marzo) dal presidente della Provincia Luca Menesini accompagnato dal consigliere delegato alle scuole Mario Puppa, dal sindaco Ettore Neri, dall’assessore ai lavori pubblici Giuliano Bartelletti, dal consigliere delegato all’istruzione Stefano Faraboschi, dal vicepresidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, Maido Castiglioni e dai tecnici dell’amministrazione provinciale, alla presenza del dirigente scolastico Lorenzo Isoppo.
Per l’intervento, che riguarda la copertura ma anche i servizi igienici della scuola (secondo lotto di una prima tranche di lavori), la Provincia ha investito 222mila euro per una serie di opere che richiederanno quattro mesi di lavori senza creare particolari disagi per l’attività didattica in corso. L’investimento rientra nell’ambito del progetto strategico sull’edilizia scolastica 2013-2015 a cui la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca ha destinato oltre 20 milioni di euro.
I lavori, più nel dettaglio, riguardano appunto la sistemazione della copertura dell’edificio con la rimozione del manto, la posa in opera di isolante e guaina e il nuovo manto. Sarà inoltre effettuato un intervento di messa in sicurezza della gronda e sostituzione delle canale di gronda e discendenti sui tre padiglioni dell’edificio. Nei locali interni della scuola, invece, saranno ristrutturati i principali servizi igienici modificandone, in parte, anche la distribuzione logistica. Verrà realizzato un nuovo bagno per i disabili ed effettuata una modifica alla zona magazzino con un intervento di ampliamento in modo da utilizzare anche parte del locale adiacente.
“Tra gli oltre 40 istituti superiori su cui ha competenza la Provincia – afferma il presidente Menesini – l’attenzione dei nostri uffici riguarda necessariamente anche quelli della Versilia e dell’entroterra versiliese. Grazie a diverse fonti di finanziamento: siano esse statali, regionali, della Fondazione Crl o risorse proprie dell’ente, consideriamo prioritario l’impegno di riqualificare la maggior parte delle scuole superiori del territorio, molte delle quali costruite addirittura negli anni ’60 e ’70 del secolo scorso. Le scuole sono il luogo di crescita umana, formativa e sociale dei nostri ragazzi e delle nostre ragazze, pertanto hanno un ruolo fondamentale all’interno della comunità. Una delle principali azioni di governo del mio mandato sarà proprio quello di cercare di rendere belle e funzionali le scuole superiori dell’intero territorio provinciale”.
“Abbiamo lavorato fin dal 2006 perché l’Istituto alberghiero ottenesse i risultati che è in procinto di raggiungere – dichiara il sindaco Neri – collaborando con i dirigenti scolastici che hanno sempre riconosciuto il nostro impegno, e attivandoci direttamente per la crescita della scuola. I lavori sono stati possibili anche grazie all’intervento della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca che ha messo a disposizione importanti risorse. Su Seravezza ho voluto fortemente che i finanziamenti provenienti dalla Fondazione fossero destinati all’Istituto alberghiero e pertanto posso affermare che tutto questo rappresenti decisamente una scommessa vinta”.
“Il progetto strategico per l’edilizia scolastica – afferma il vicepresidente della Fondazione Crl, Castiglioni – è nato con l’obiettivo di contribuire a realizzare nella nostra provincia una scuola di qualità: sicura, energicamente efficiente, aperta al territorio ed esteticamente gradevole”.
Ma gli interventi della Provincia dedicati al Marconi non finiscono qui. L’ufficio tecnico dell’ente di Palazzo Ducale, infatti, ha elaborato anche un progetto per il risanamento della palestra che da tempo versa in cattive condizioni di manutenzione. Sono previsti interventi di rifacimento dei servizi igienici e degli spogliatoi, il risanamento delle pareti e della pavimentazione dell’area di gioco con tinteggiatura e revisione delle attrezzature per una spesa preventivata di 55mila euro. Per la sua attuazione però si sta attendendo che la Regione renda disponibili le risorse del bando sport su cui la Provincia aveva presentato l’intervento della palestra concertando un contributo di 23mila euro che consentirebbe così di procedere alla gara di appalto.
Al momento l’amministrazione provinciale ha accantonato 32mila euro di economie di altri interventi di edilizia scolastica finanziati dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e chiederà alla Regione Toscana la quota di cofinanziamento. L’intervento di riqualificazione partito in questi giorni al “Marconi” di Seravezza si aggiunge, infine, ai lavori eseguiti dalla Provincia meno di un anno fa – costati 73mila euro – che hanno consentito di dotare la scuola di un nuovo laboratorio di cucina e pasticceria adeguato alle esigenze didattiche dell’istituto che può contare anche su nuove attrezzature specifiche (piani di lavoro, forni, lavabi, frigoriferi, ecc.), nonché su nuovi spogliatoi per gli studenti che devono utilizzare le cucine.