
Conto alla rovescia per la Cronosquadre della Versilia Michele Bartoli, in programma domenica (13 marzo) sul lungomare della Versilia, dove si sfideranno quasi 150 squadre. La manifestazione ciclistica, giunta quest’anno alla sua nona edizione, ritorna nella sua solita collocazione dopo aver disputato l’ottava edizione a settembre a causa del fortunale del 5 marzo 2015. Domani (12 marzo), sul viale Italico, nella zona dell’hotel Moderno, sarà allestita un’ampia zona espositiva, con tante aziende di settore e non e verrà visitata dagli atleti che il giorno dopo animeranno la gara.
Alle 15 è previsto inoltre l’arrivo della delegazione belga De ontsnapping (la fuga) che appoggia l’agricoltura sostenibile nel sud del mondo. Per l’occasione, sarà venduta all’asta una scultura dell’artista Erik Nagels, realizzata per i 100 anni del Giro delle Fiandre. L’opera, in poliestere, viene portata in giro per l’Europa per essere firmata dai vincitori della gara. Michele Bartoli porrà la sua firma, quale vincitore dell’edizione 1996. La sera di sabato è in programma la presentazione della manifestazione alla Capannina, dove Bartoli e Petacchi consegneranno il primo premio Sport, una scultura in marmo dell’artigiano Mirco Cantarelli, a Sergio Neri, uno dei maggiori giornalisti italini, già direttore di Stadio e fondatore della “compagnia editoriale” di cui fanno parte riviste e cicloturismo leader nel settore del ciclismo professionistico e amatoriale. Domenica 13 l’appuntamento sarà sul viale Italico, dove da Lido di Camaiore a Marina di Massa, si snoderà il circuito. La fine della gara è prevista alle 14.00 circa. Circa 150 le squadre al via, 8 i club, con oltre 1000 corridori provenienti da tutta Italia e dall’estero. “La Cronosquadre nel corso del tempo – ha dichiarato il consigliere delegato allo sport Lorenzo Lucacchini – ha rinforzato ulteriormente la sua posizione di evento unico in Italia ed è diventata uno degli appuntamenti che coinvolge professionisti e dilettanti in una manifestazione a tutto campo”. Il comando di polizia municipale ha predisposto un’ordinanza per la viabilità nell’area interessata dalla manifestazione. Quindi, dalle 6 di sabato 12 alle 17 di domenica 13 marzo ci sarà il divieto di circolazione sula viale Italico nel tratto compreso fra il pontile e via Catalani, via Cavour, via Marco Polo, via D’annunzio, via Puccini, via Solferino, via Michelangelo, via Verdi . Sabato 12 marzo il traffico dei viali a mare, in direzione nord sarà confluito in via Spinetti, via Matteotti, via Marco Polo e via Mazzini. Quello in direzione sud verrà deviato in via Mazzini, via Matteotti, via Spinetti e viale Repubblica. In entrambe le giornate, il personale potrà predisporre la chiusura al traffico veicolare in via Duca d’Aosta e nella zona del centro, se ritenuto necessario, ivi compresa l’anticipazione della ztl. Domenica 13 marzo dalle 6 fino al termine della gara e comunque non oltre le 17 ci sarà il divieto di sosta e circolazione sui viali a Mare- viale Repubblica e viale Italico, nonché divieto di sosta anche su tutta Piazza Navari. Infine, sabato 12 alle 13,30 sempre sul viale Italico, è in programma Pedalando con i genitori, una cronometro in cui si cimenteranno un adulto con un bambino.
Per consentire il passaggio della competizione anche l’amministrazione comunale di Pietrasanta ha istituiti una serie di provvedimenti che modificheranno temporaneamente la viabilità: viale Roma (da confine con Forte dei Marmi a confine con Camaiore) nell’orario 7,30-14,30 e comunque all’avvenuta conclusione della gara, divieto di sosta, con obbligo di rimozione forzata, anche sulla parallela semicarreggiata lato mare, posta fra piazza Amadei e via da Vinci, ordinariamente destinata a parcheggio; viale Morin nell’orario di massima 9-14,30, doppio senso di circolazione, per consentire percorso alternativo a viale Roma durante la sua chiusura al transito; via Astoria, nell’orario 9-14,30 e comunque fino all’avvenuta riapertura di viale Roma, diverrà a senso unico di marcia, con direzione mare-monti e salvo differente ordinanza prefettizia, divieto di transito lungo viale Roma nell’orario 9-14,30 e comunque fino all’avvenuto ultimo passaggio del veicolo di “fine corsa”. Sarà interessata dalla manifestazione anche via Carducci a Tonfano: nell’orario 13,30-14,30 e comunque fino all’avvenuta riapertura di v.le Roma, il traffico circolante lungo v.le Carducci, verrà pre-deviato lungo il ramo monti di via U. Foscolo, mentre all’intersezione di v.le Carducci con p. XXIV Maggio/via C. del Prete, viene istituito obbligo di svolta a sx verso quest’ultima strada, per consentire il superamento dell’area interessata dalla manifestazione promossa dall’Associazione Marina Eventi.