Proseguono i laboratori itineranti di Sea Risorse

11 marzo 2016 | 08:32
Share0
Proseguono i laboratori itineranti di Sea Risorse

Dalle stalle alle stelle: l’astronomia guardata insieme al contadino riciclino: proseguono mercoledì (16 marzo) alle 16,30 allo Spaccio TuttoSfuso (via Matteotti 212), i laboratori itineranti Triciclo realizzati da Antonello per Sea Risorse.
Dopo il successo dei precedenti appuntamenti, sempre a ingresso libero e realizzati da Sea Risorse e dal Comune di Viareggio, anche questo è dedicato alle tematiche ambientali proposte “su misura” per bambine e bambini dai 5 anni in su, e in particolare all’introduzione dell’astronomia e della conoscenza dei cicli naturali della vita. Come sostiene il biologo statunitense Edward Osborne Wilson, la biofilia è innata nell’uomo, ed è particolarmente evidente nei più piccoli: Antonello, con i suoi giochi e percorsi creativi, riesce a comunicare i principi del riuso, della cura per sé e per l’ambiente attraverso l’alimentazione e il consumo sostenibile delle risorse, creando anche un momento di forte condivisione con i genitori che accompagnano i bambini.

“L’orto è come il nostro pianeta Terra – spiega Antonello Borella – dobbiamo rispettare e conservare l’ambiente in cui viviamo, per godere dei suoi frutti e delle sue bellezze. L’energia pulita viene dal sole: i girasoli aiutano lo spaventapasseri a cacciare i corvi neri dell’inquinamento, che danneggiano il raccolto. Le piante sono come i pianeti: necessitano di acqua e luce. Nella stalla di riciclino: la mucca, che dà il latte, è un po’ come la nostra galassia, termine greco che significa ‘fatto di latte’; il maiale è per gli esseri umani una risorsa importante come il sole, la nostra stella che ha prodotto gli elementi che formano i pianeti (metalli e rocce): dalla sua carne infatti ricaviamo salsicce, salumi, bistecche; le api sono come le comete che portano la vita sui pianeti con il loro carico di ghiaccio e acqua; la concimaia è come il buco nero: il composter trasforma i cibi organici in cibo per le piante, così come dalla morte di una stella nasce un nuovo universo”.
I prossimi appuntamenti con i laboratori itineranti sono mercoledì 13 aprile con Il laboratorio foglie e farfalle (anni 7+) a Torre del Lago, mercoledì 27 aprile con Il semaforo alimentare (anni 5+) al Marco Polo; in via di definizione ulteriori incontri.