Referendum, anche a Pietrasanta priorità ai disoccupati per gli scrutatori

15 marzo 2016 | 11:11
Share0
Referendum, anche a Pietrasanta priorità ai disoccupati per gli scrutatori

In vista delle consultazioni elettorali e referendarie che si svolgeranno nel 2016, la commissione elettorale comunale di Pietrasanta ha deliberato di nominare prioritariamente gli iscritti all’albo degli scrutatori di seggio elettorale che sono disoccupati e iscritti nelle liste del Centro per l’Impiego di Viareggio o studenti. In occasione del referendum abrogativo sulle trivelle (una consultazione per decidere se vietare il rinnovo delle concessioni estrattive di gas e petrolio per i giacimenti entro le 12 miglia dalla costa italiana) di domenica 17 aprile per essere nominati scrutatori dalla Commissione, occorre presentare una dichiarazione su apposito modulo entro e non oltre mercoledì 23 marzo.

Il modulo è scaricabile dal sito del Comune o reperibile direttamente presso l’ufficio elettorale comunale. Gli interessati devono consegnare la dichiarazione presso l’ufficio protocollo del Comune, allegando copia di un documento d’identità oppure inviando per posta elettronica all’indirizzo: elettorale@comune.pietrasanta.lu.it, allegando copia di un documento d’identità. Gli interessati devono avere i requisiti alla data di presentazione della dichiarazione. Non verranno prese in considerazione le dichiarazioni senza firma autografa, quelle incomplete o presentate non utilizzando l’apposito modulo.
Si ricorda che l’impegno richiesto è il pomeriggio di sabato 16 aprile dalle 16 fino al termine della costituzione del seggio e tutta la domenica 17 aprile, giorno della votazione, con inizio alle 7 e fino al termine delle operazioni di scrutinio che si svolgeranno dopo la chiusura dei seggi a partire dalle 23. Il compenso per l’incarico di scrutatore è di 104 euro.