Viareggio, nasce comitato per no a referendum costituzionale

Venerdì (18 marzo) alle 21 si terrà a Viareggio nella sala della Croce Verde in via Garibaldi l’assemblea costituente del comitato per il no alla riforma costituzionale Boschi. “Il comitato – si legge nella nota dei promotori – aderisce all’iniziativa promossa a livello nazionale dal coordinamento Democrazia Costituzionale, e intende promuovere la discussione sui contenuti della riforma, mettendo in evidenza i punti che portano alla deformazione della carta costituzionale e il serio pericolo che corrono i fondamentali principi democratici”.
“Non siamo contrari a priori all’abolizione del bicameralismo perfetto – si spiega – ma riteniamo che la riforma costituzionale abbia obiettivi e conseguenze che vanno ben oltre questa necessità. La riforma Boschi è infatti l’esito finale di una idea politica, da tempo da più parti caldeggiata, secondo cui per governare società complesse e frammentate occorre concentrare il potere politico ed esercitarlo senza intralci da parte di alcuno, a cominciare dai cittadini. La modifica costituzionale in atto sposta il baricentro istituzionale e decisionale sull’Esecutivo indebolendo le facoltà legislative del Parlamento; attribuisce alla sola Camera dei deputati il voto di fiducia al Governo; declassa il ruolo politico-legislativo del Senato senza istituire altri contrappesi. Tutto questo nel contesto della nuova legge elettorale, l’Italicum, che consentirà di vincere le elezioni e governare il Paese con percentuali di voto molto basse. Il partito vincitore e il premier designato avranno una maggioranza talmente ampia alla Camera dei Deputati (dove l’80% dei membri saranno scelti dalle segreterie di partito), da poter eleggere in totale autonomia gli organi costituzionali di garanzia, come il presidente della Repubblica, Corte Costituzionale,i membri del Consiglio Superiore della Magistratura, pregiudicando così l’effettività della funzione di controllo che essi esercitano. Per tutti coloro che intendono aderire ma sono impossibilitati a partecipare all’assemblea, è possibile inviare l’adesione scrivendo una email a: comitatonorif.senatoviareggio@gmail.com scrivendo: ‘Aderisco al Comitato di Viareggio per il no al referendum sulla riforma costituzionale e lasciando nome e cognome”.