“W (Prova di resistenza)” all’auditorium della scuola Guidi

16 marzo 2016 | 10:12
Share0
“W (Prova di resistenza)” all’auditorium della scuola Guidi

Terzo appuntamento della nuova stagione di teatro contemporaneo Invasioni, organizzata dall’assessorato alla cultura del Comune di Forte dei Marmi, con la direzione artistica de La Bottega del Teatro di Seravezza. Lo spettacolo è in programma mercoledì prossimo alle 21 presso l’Auditorium della scuola Ugo Guidi a Vittoria Apuana. 

“Ho fortemente voluto proporre questa seconda esperienza di una rassegna di teatro contemporaneo  – spiega il presidente del consiglio comunale e delegato alla Cultura Simone Tonini – perché va a completare l’offerta culturale, sociale e ricreativa che l’amministrazione comunale intende promuovere. Inoltre, si integra perfettamente con la rassegna Weekend Forte – Sabati e domeniche a teatro rivolta ai più piccoli, che ha animato l’auditorium Ugo Guidi fino a gennaio. Anche in questo caso si tratta di un’offerta di alto livello che ha ottenuto gradimento e presenze numerose”. 
Lo spettacolo di mercoledì sera dal titolo W (Prova di resistenza) di Beatrice Baruffini è una storia di povertà e di vendetta, di buoni e cattivi, di rossi e neri. È un racconto dove le passioni nascono in strada, fuori dalla finestra, perché in casa si sta stretti. E in strada, in fila per il bagno, davanti all’unica fontana che pompa acqua, sugli scalini a giocare a carte, sulla porta delle osterie, si vive. Si fa l’appello dei figli per vedere quanti sono. Si fischietta Verdi, ci si prende a pugni, ci si allena alla lotta. Si sceglie la guerra. Si alzano marciapiedi. Muri. Barricate. È una storia di ribellione e di resistenza. Di mattoni forati e di donne e uomini tutti d’un pezzo. La prova di resistenza è una prova caratteristica del mattone forato. Viene fatta applicando un carico di peso sempre maggiore su tutti e tre i lati del mattone, fino a raggiungere il carico di rottura e stabilire così il grado di resistenza del mattone forato. “W” è il grido di vittoria di chi supera quella prova senza morire. Biglietti: intero 10 euro, ridotto (under 25 e over 65) 8; abbonamenti 35 e 30 euro.

Durante gli spettacoli: saranno attivati laboratori di teatro gratuiti per bambini a cura degli operatori de La Bottega del Teatro. Info e prenotazioni: La Bottega del Teatro 338.7716795 o 329.0685985.