A Pietrasanta “Lei è ricca, la sposo e l’ammazzo” con Jannuzzo-Caprioglio

La prima stagione di prosa firmata dal direttore artistico Massimiliano Simoni per il teatro comunale di Pietrasanta va agli archivi con un en plein di presenze. Un grande successo per la Fondazione Versiliana e per il Comune di Pietrasanta fatto di sold out che uno dopo l’altro si sono susseguiti per tutti gli spettacoli in cartellone. E il tutto esaurito si annuncia anche per l’ultimo spettacolo in programma venerdì 18 marzo alle 21 che vedrà protagonisti Gianfranco Jannuzzo e Debora Caprioglio in Lei è ricca, la sposo e l’ammazzo. Pochissimi i biglietti rimasti, acquistabili presso la biglietteria del teatro comunale di Pietrasanta (info 0584.265733 – 0584.795511 www.laversilianafestival.it).
“Non posso che essere orgoglioso di questo risultato – commenta il direttore artistico della Fondazione Versiliana Massimiliano Simoni. Il tempo per organizzare la stagione è stato poco, ma la scelta di puntare in particolar modo su commedie brillanti ha premiato, così come ha premiato inserire eventi musicali orientati ad un pubblico nuovo e giovane. Abbiamo fatto il tutto esaurito ogni sera, gli spettatori hanno gradito gli spettacoli e questo è l’indice concreto e tangibile del successo di questa stagione”.
Un’anomala e divertente storia d’amore tra un ex milionario spiantato e una ricca e goffa ereditiera appassionata di insetti Lei è ricca, la sposo e l’ammazzo, testo di Mario Scaletta porta in scena novanta minuti di buonumore con la regia di Patrick Rossi Gastaldi. Una commedia brillante, liberamente ispirata al celebre film del 1971 di Elaine May con Walter Matthau, e al racconto di Jack Richtie.
Jannuzzo e Caprioglio porteranno in scena le esilaranti traversie di un agiato scapolo (Orazio) che, dopo aver scialacquato tutti i soldi ricevuti in eredità dal padre, alla soglia della bancarotta è costretto a farsi prestare del denaro da un mafioso, a condizioni decisamente svantaggiose, pur di conquistare e far innamorare una donna ricca e sola. Piuttosto che passare il resto della sua vita in miseria, Henry ha pianificato di rinunciare temporaneamente alla sua vita di scapolo, con l’obiettivo di sposare un’ereditiera (Albertina), ucciderla ed entrare in possesso dei suoi beni per ricominciare a godersi la vita come aveva fatto fino a quel momento.
Un crescendo di situazioni grottesche e paradossali, la coppia Jannuzzo-Caprioglio sarà in grado di garantire una serata imperdibile all’insegna del divertimento e del buonumore.
I biglietti sono in vendita al teatro comunale di Pietrasanta (piazza Duomo) oggi (17 marzo) dalle 17 alle 19 e domani dalle 17. Prezzi 21 euro platea/12 euro galleria. Sono disponibili agevolazioni per giovani under 25, per over 65 e per i diversamente abili.