Zappelli: “Scelte sulle municipalizzate decisive per Viareggio”

19 marzo 2016 | 17:44
Share0
Zappelli: “Scelte sulle municipalizzate decisive per Viareggio”

Il consigliere di maggioranza al Comune di Viareggio, David Zappelli, torna ad esprimere la posizione del gruppo consiliare oggi (19 marzo), i merito alla prossima decisione sull’adozione delle delibere che riguardano le società partecipate del Comune. “Noi consiglieri di maggioranza siamo chiamati lunedì ad approvare alcune delibere chiave per Viareggio – si legge – atti che mirano a salvaguardare i servizi pubblici essenziali e a tutelare l’occupazione e che cambieranno il volto di un’importante porzione della vita della città, dalla pubblica illuminazione all’emergenza casa, dalla riscossione dei tributi alla pratica dello sport”.

“Ci sono altri invece che si perdono dietro alle più infondate scuse – prosegue Zappelli – pur di non riconoscere che la maggioranza ha fatto un buon lavoro. Chi si abbandona ad alte citazioni proverbiali, chi si nasconde dietro al parere, necessario e non vincolante, dei revisori – la cui voce oggi è roboante ma era flebile nella fase del predissesto –, chi tenta di spostare l’attenzione su altri temi, con toni da campagna elettorale. C’è poi chi ricopriva ruoli chiave negli anni d’oro del dissesto e nonostante questo ancora parla, e chi tenta subdolamente di generare timori in quei consiglieri che invece, dimostrando un coraggio fuori dall’ordinario, si fanno carico del futuro di una Comunità cittadina che sta rialzando la testa. Perché Viareggio ce la farà. Ne siamo certi tutte le volte che percorriamo una strada rimessa a nuovo (via Pinciana ne è l’esempio emblematico, senza dimenticare la via Coppino in Darsena, le strade del Marco Polo, la via San Francesco), o quando una segnalazione trova immediato rimedio (l’antica cisterna di piazza Ragghianti o la fontana davanti alla Chiesa di San Giuseppe a Torre del Lago). Ne saremo ancora più convinti lunedì, dopo il consiglio comunale, quando Viareggio avrà imboccato la strada giusta e vedrà ridurre le proprie partecipate, che da 18 (!) diventeranno 4”.