Seravezza: apre domani la mostra degli allievi del maestro Fontana

23 marzo 2016 | 13:58
Share0
Seravezza: apre domani la mostra degli allievi del maestro Fontana

Si apre giovedì (24 marzo) alle 15 alle scuderie Granducali di Seravezza, la mostra collettiva Quelli di Fontana. Si tratta di una delle mostre collaterali di Seravezza fotografia, la rassegna arrivata alla tredicesima edizione organizzata dalla Fondazione Terre Medicee, dall’assessorato alla cultura del comune di Seravezza, con il patrocinio della Fiaf (Federazione Italiana Associazioni Fotografiche) e la direzione artistica di Ivo Balderi. La mostra presenta oltre 70 fotografie realizzate da 20 giovani fotografi che hanno frequentato i workshop e i corsi del grande maestro Franco Fontana a cui è dedicata la mostra principale della manifestazione dal titolo Full color, polaroid e astrazioni architettoniche esposta nella sale del Palazzo Mediceo di Seravezza, patrimonio mondiale Unesco.

“Questi fotografi, alcuni dei quali non ancora definitivamente compiuti – spiega Fontana -, sono il fenomeno nuovo che si sta muovendo. Anche se non saranno sicuramente i più rappresentativi in assoluto sono comunque quelli che hanno cominciato a conoscere e a capire mettendo in atto questa presa di coscienza. E così la mia esperienza prosegue anche con nuovi protagonisti per continuare a rischiare e scoprire sempre nuovi talenti”. Il percorso espositivo è arricchito da 4 scatti dello stesso Fontana e da due arazzi che riproducono due foto del grande fotografo: Basilicata 1995 e Basilicata 1978. Queste opere sono un omaggio a Fontana realizzate nell’ambito di TessArt’è, un progetto articolato e complesso di cui è parte una mostra itinerante curata da Erika D’Arcangelo e sostenuta dalla Fondazione Telecom Italia, che punta a recuperare e valorizzare, innovandosi, la tradizione tessile artistica abruzzese. L’incontro tra il maestro modenese e TessArt’è è avvenuto in occasione della mostra di Fontana a Pescara, da li è nata questa inedita collaborazione tra fotografia e artigianato artistico abruzzese. I lavori sono stati realizzati da una delle allieve e una delle insegnanti del corso di formazione in tintura naturale e Tecnica di tessitura ad Arazzo, cuore del progetto stesso. Le due tessitrici hanno utilizzato filati di lana e seta tinti con colori naturali e diverse tecniche di tessitura ad arazzo per restituire, attraverso la loro sensibilità personale, il lavoro del maestro Fontana. Una originale reinterpretazione che travalica i confini della fotografia e che, a buon diritto, si inserisce tra le esperienze artistiche oggetto della mostra. La mostra rimarrà aperta ad ingresso libero nelle Scuderie Granducali, Viale Amadei 230 Seravezza, fino al 10 aprile 2016 dal giovedì al sabato dalle 15 alle 19 e la domenica dalle 10 alle 19. La mostra di Franco Fontana Full color, polaroid e astrazioni architettoniche esposta nel Palazzo Mediceo, è aperta fino al 10 aprile con i soliti orari e rimarrà aperta anche la domenica di Pasqua e lunedì (28 marzo) giorno di Pasquetta. Curata da Denis Curti, ripercorre gli oltre cinquant’anni di attività di questo grande fotografo, tra i primi in Italia, a schierarsi con tanta convinzione e fermezza in favore del colore rendendolo protagonista in particolare nelle fotografie dedicate al paesaggio. I suoi lavori hanno trovato un riconoscimento ampio e stabile a livello nazionale e internazionale. Il biglietto d’ingresso al Palazzo Mediceo è di 6 euro (intero), 4 euro (ridotto). Info: www.seravezzafotografia.it tel. 0584.757443/756046.