Spazi per disabili, Massarosa abbatte oneri di urbanizzazione

24 marzo 2016 | 13:09
Share0
Spazi per disabili, Massarosa abbatte oneri di urbanizzazione

Riduzione del 90% degli oneri di urbanizzazione per gli interventi di ampliamento di spazi destinati ai disabili. Il via libera ieri sera dal consiglio comunale di Massarosa.  

“Si tratta di una modifica di buon senso – dichiara l’assessore all’Urbanistica e all’edilizia Damasco Rosi – che mira ad agevolare quelle categorie svantaggiate e le loro famiglie nel caso in cui vi sia bisogno di interventi di ampliamento di fabbricati residenziali tesi a creare spazi da destinare ai diversamente abili, con disabilità e necessità certificata o finalizzati al superamento delle barriere architettoniche. In questo caso la tariffa relativa agli oneri di urbanizzazione viene applicata ridotta del 90%”.
Restano invariati invece i benefici per gli interventi inquadrabili nella fattispecie di “prima casa” che contraddistinguono il comune di Massarosa Per gli interventi di ristrutturazione edilizia e per gli ampliamenti e/o addizioni funzionali agli organismi edilizi esistenti (nel limite del 20% del volume esistente) destinati a “prima casa” gli oneri di urbanizzazione continuano ad applicarsi ridotti dell’80%. Per gli interventi di nuova costruzione finalizzati alla realizzazione di una nuova unità abitativa destinata a “prima casa”, fino ad un limite massimo di 120 mq di superficie utile abitabile, gli oneri di urbanizzazione restano ridotti del 50%”.
“Per avere accesso alle agevolazioni – continua Rosi – anche per non creare incertezza nelle entrate, gli aventi diritto dovranno essere in possesso dei requisiti al rilascio del Permesso di Costruire, o, in caso di SCIA, entro il termine di 60 giorni dalla presentazione del titolo abilitante. La significativa riduzione del 90% degli oneri di urbanizzazione per gli interventi riguardanti i bisogni dei disabili è da considerarsi uno scatto in avanti di civiltà. Il mantenimento delle agevolazioni per gli interventi di prima casa si inquadrano invece nella volontà di andare incontro in maniera incisiva a chi ha i requisiti, in particolare alle giovani coppie che decidono di crearsi una vita indipendente”.