
Confcommercio Viareggio torna a farsi sentire su un tema divenuto nel tempo una vera e propria priorità: il problema della scarsità di parcheggi per i turisti. “Il primo impatto che molti turisti hanno con la città è proprio quello che riguarda il parcheggio – spiega l’associazione di categoria -, è quasi un biglietto di visita e da anni ormai denunciamo l’insufficienza dei provvedimenti legati al piano della sosta. E’ noto che la maggior parte dei visitatori arriva a Viareggio proprio in macchina, quindi si tratta di una tematica di assoluta rilevanza per l’accoglienza. Le previsioni per le presenze nella stagione turistica sono incoraggianti – prosegue la nota dell’associazione – perciò è necessario intervenire su almeno un paio di aspetti, prima del suo avvio: il miglioramento della segnaletica e l’incremento dei posti auto, a maggior ragione finché non verrà individuata un’area attrezzata per i camper, la cui urgenza abbiamo segnalato anche recentemente”.
“Non è pensabile infatti – prosegue Confcommercio nella sua nota – che chi arriva in città debba girare a vuoto perché non capisce dove poter parcheggiare, serve una cartellonistica adeguata che permetta di individuare in maniera celere ed efficace le aree apposite in modo tale da migliorare sensibilmente l’accoglienza. Da tempo poi, per favorire la ripresa delle attività di piazza Cavour, chiediamo la revisione del complesso di abbonamenti nel quadrilatero intorno al Piazzone, ripristinando il vecchio sistema che prevedeva la validità degli abbonamenti per i residenti nella fascia oraria 13-15, oltre che in quella 20-8. Un tale meccanismo agevolerebbe la sosta breve e la rotazione, con conseguente maggior movimento nella zona del mercato e di riflesso positive ripercussioni per le attività commerciali, grazie ad una fruibilità dell’intera zona pedonale che sarebbe così notevolmente incrementata. Riuscire finalmente a dotare Viareggio di un moderno sistema di parcheggi vorrebbe dire guadagnare competitività, dando al tempo stesso un servizio per i cittadini e per tutte le imprese”.