
Sopralluogo dell’amministrazione comunale e dei tecnici della Rete Ferroviaria Italiana alla stazione di Pietrasanta. L’incontro a Firenze negli scorsi giorni del sindaco Massimo Mallegni con i vertici della direzione generale regionale di Rfi aveva già prodotto un importante passo in avanti verso il progetto di riqualificazione dell’area della stazione e degli immobili attualmente inutilizzati. L’amministrazione comunale è pronta infatti a prendere in carico e a sistemare una parte importante dei locali e degli spazi di proprietà di Rfi oggi chiusi al pubblico per trasformarli nel quartier generale della polizia municipale. E il sopralluogo è servito proprio a questo scopo.
Una mossa che nelle intenzioni servirà a dare una spallata decisiva al degrado e ai fenomeni di micro-criminalità e bivacco con cui purtroppo devono fare i conti molte delle stazioni italiane. Il progetto di Pietrasanta potrebbe essere un modello in questo senso: “Oggi – spiega Massimo Mallegni, primo cittadino di Pietrasanta che ha visitato i locali insieme all’assessore alle attività produttive, Simone Tartarini e alla polizia municipale, Andrea Cosci, oltre ai tecnici e responsabile del comando dei vigili urbani – abbiamo la possibilità di portare l’area della stazione al centro della nostra città facendone un punto di riferimento per la sicurezza ma anche per l’accoglienza ed il turismo. I locali che ci sono stati mostrati da Rfi ci consentirebbero di trasferire il comando di polizia municipale con un immediato effetto sulla sicurezza di quella porzione di città che oggi non da garanzie di sicurezza adeguate e sul decoro. Immaginiamo anche un punto informazioni turistiche, giardini e parchi recuperando tutti quegli ambienti che costituivano un importante area di sosta all’aperto in passato. Presenteremo nelle prossime settimane – anticipa – un progetto ad Rfi per riqualificare l’area”. La delegazione di Rfi e del Comune di Pietrasanta ha ispezionato tutti i locali e tutti gli spazi che potrebbero andare a costituire il blocco della futura stazione della polizia municipale oltre ai locali dell’ex ristorante, sul lato Viareggio e dell’ex Bar, sul lato Massa. Si è parlato e prospettata anche la possibilità di un utilizzo di parte del parcheggio dell’ex Terminal.