Simona Marchini protagonista al teatro dell’Olivo a Camaiore

Nuovo appuntamento con il teatro dell’Olivo di Camaiore: venerdì (8 aprile) alle 21,15, in scena Croce e delizia… Signora mia!, tre storie appassionanti (Traviata, Rigoletto, Trovatore), la cosiddetta trilogia popolare di Verdi, raccontate alla maniera di Simona Marchini, coinvolgendo l’arte raffinatissima del maestro Paolo Restani che descrive al pianoforte i temi verdiani attraverso la parafrasi di Liszt. Un connubio audace per un intrattenimento colto, gentile, e appassionato su una “materia” che risuona nel profondo di ogni individuo. Istruzioni per l’uso: occhi sensibili e sorridenti per guardare il melodramma con l’amore dovuto.
In occasione dell’evento, il pubblico potrà sedersi a tavola con una convitata d’eccezione: giovedì (7 aprile) alle 20,30 sarà infatti organizzata una cena con Simona Marchini aperta a tutti gli interessati (fino ad esaurimento posti), alla Locanda Le Monache (piazza XXIV Maggio, 36). Per informazioni su menu, prezzo e prenotazioni, ci si può rivolgere allo 0584.989258. L’evento è realizzato ancora una volta in collaborazione con il centro commerciale naturale.
Per acquistare i biglietti: apertura straordinaria del teatro nei giorni 5 e 6 aprile dalle 16 alle 18, e il giorno dello spettacolo a partire dalle 18; tramite circuito BoxOffice. Prezzi: platea e palchi centrali 21 euro intero, 18 ridotto studenti, under 25, over 65, soci Coop; palchi laterali e loggione 14 euro intero, 12 euro ridotto studenti, under 25, over 65, soci Coop.
Per ulteriori informazioni su biglietti e attività, potete rivolgervi a: Ufficio Cultura del Comune di Camaiore 0584.986334 – cultura@comune.camaiore.lu.it; o ancora a Mariacristina Bertacca (associazione If Prana) 388.9528236 – promozione@ifprana.it.