Balneazione, sindaci e associazioni dicono sì all’acido peracetico

4 aprile 2016 | 13:00
Share0
Balneazione, sindaci e associazioni dicono sì all’acido peracetico

La questione della qualità della acque dei fiumi che arrivano in mare, è stata trattata in un incontro che si è svolto al comune di Camaiore tra amministratori Federalberghi Versilia, Associazione Balneari di Lido di Camaiore e di Viareggio, in vista della imminente stagione turistica che riapre il problema della balneazione e della qualità delle acque. Presenti il sindaco di Camaiore, il comune capofila per l’accordo di tutela delle foci fluviali, Alessandro Del Dottoe il sindaco di Pietrasanta Massimo Mallegni, Comune con il quale Camaiore condivide le strutture amministrative (Cuc e progettazione) che dovranno operare in queste settimane.

I sindaci hanno convenuto che in attesa degli ammodernamenti della strutture di depurazione da parte di Gaia, si procederà per questa stagione con i trattamento delle acque alle foci dei fiumi con acido peracetico per abbattere la potenziale carica batterica. A tale soluzione si sono detti concordi anche gli operatori del settore balneare.
E’ comunque emersa la necessità di premere, da parte delle amministrazioni, per un’accelerazione sempre più forte sugli investimenti che Gaia spa deve portare avanti per aumentare la capienza delle infrastrutture di depurazione, adeguandole così alle necessità del territorio.
I presenti hanno manifestato il loro interesse per procedere con il “piano B” di sperimentazione, prendendo atto delle tempistiche di fattibilità dell’intervento e delle alte possibilità di buona riuscita.
Continua velocemente la progettazione, che si basa sugli studi e le analisi effettuate sulle foci dall’Università di Pisa.