Convegno sulla proprietà collettiva a Levigliani, c’è anche il presidente della Consulta Grossi

6 aprile 2016 | 10:00
Share0
Convegno sulla proprietà collettiva a Levigliani, c’è anche il presidente della Consulta Grossi

Proprietà collettiva come modello di sviluppo. Di questo si parlerà nel convegno in programma sabato (9 aprile) a Levigliani di Stazzema. Per l’occasione saranno presenti il professor Paolo Grossi, presidente della Corte Costituzionale, storico del diritto e massimo esperto in Italia di proprietà collettiva, insieme al professor Raffaele Volante, storico del diritto e docente universitario, al dottor Carlo Ragazzi, presidente del Consorzio Uomini di Massenzatica e al dottor Virgilio Gay, innovatore sociale.
Ospite del convegno sui beni comuni a Levigliani, oltre alla comunità “padrona di casa” è la comunità di Massenzatica, altro territorio che rappresenta una vera e propria sfida, si tratta di un paesino di poche centinaia di abitanti su una landa sabbiosa che, grazie alle proprietà collettiva, ha trovato una sua identità e un suo progetto di sviluppo.

L’indirizzo del convegno di Levigliani di Stazzema sarà dunque un confronto fra le realtà esistenti ed i massimi esperti di questo ramo giuridico, ma non vuole certamente restare una pagina a se stante. “Da questo confronto – dicono gli organizzatori – si vuole creare un indirizzo concreto volto a stimolare l’interesse dello stato e dei cittadini su un modello antico ma futuribile di gestione dei territori marginali, moltissimi in Italia sia per posizione geografica sia per estensione. La futura e auspicabile riproducibilità di questi modelli potrebbe certamente contribuire in maniera significativa all’economia della nazione e donare vitalità a tutti i tessuti territoriali periferici che, non debitamente coltivati e preservati, stringerebbero in maniera anche considerevole l’estensione del paese stesso”.