Soccorso pediatrico: a Villa Bertelli un corso “ad hoc”

6 aprile 2016 | 10:10
Share0
Soccorso pediatrico: a Villa Bertelli un corso “ad hoc”

Un corso di primo soccorso pediatrico, Sos bambino, insieme a medici e infermieri della Asl. E la nuova iniziativa promossa dall’assessorato alla Pubblica istruzione e al sociale in cooperazione con l’ospedale Versilia, che partirà a fine mese.

“Non è la prima volta che il comune di Forte dei Marmi si occupa di soccorso pediatrico- spiega l’assessore Rachele Nardini – dal momento che due anni fa, in collaborazione con la Croce Rossa, abbiamo organizzato una dimostrazione di disostruzione delle vie respiratorie del bambino, cui parteciparono circa duecento persone. Adesso, ho voluto fare qualcosa di più articolato e completo e, grazie alla disponibilità del dottor Gagliardi, primario di pediatria e del dottor Luporini, coordinatore ed anima del progetto, è stato preparato questo corso, tenuto dai medici che poi i genitori ritroveranno all’ospedale nel caso in cui abbiano necessità di recarvisi”. Tre gli appuntamenti: venerdì 29 aprile, venerdì 6 e 13 maggio, tutti alle 21. Il primo tratterà il neonato/lattante; il bambino con la tosse, il secondo gli incidenti domestici; il bambino con problemi gastroenterologi e il terzo la rianimazione cardiopolmonare pediatrica e l’inalazione di un corpo estraneo.
“Come assessore che si occupa dell’infanzia, ma anche come genitore – aggiunge – ritengo sia necessario avere cognizioni di base in caso di piccolo incidente, in modo da riuscire e gestire bene l’emergenza e soprattutto non allarmare il bambino, mantenendo quella serenità interiore che tranquillizza subito i nostri figli. Inoltre, è un’ulteriore bagaglio per la formazione culturale di chiunque vorrà arricchirla. Ringrazio i medici della pediatria per la preziosa collaborazione e spero che il corso possa incontrare l’interessere dei genitori, così come ha suscitato il mio”. Le iscrizioni a Sos bambino saranno aperte da lunedì 11 a sabato 23 aprile presso l’ufficio servizi sociali (0584.280228) utilizzando il modulo scaricabile dal sito www.comune.fortedeimarmi.