Torna la ciclopedalata “Ancora in viaggio” in memoria di Mauro Talini

6 aprile 2016 | 12:25
Share0
Torna la ciclopedalata “Ancora in viaggio” in memoria di Mauro Talini

L’associazione di volontariato Ancora in Viaggio Onlus organizza per domenica (10 aprile) la terza ciclo-pedalata Pedaliamo insieme a Mauro Talini per continuare a portare il messaggio di speranza diabetes no limits e povertà no limits. A curare, nei minimi particolari, tutta la logistica come sempre sarà l’Unione Sportiva Pozzese in collaborazione con l’Unione Ciclistica Piano di Mommio e Cicli Maggi.

L’iniziativa quest’anno si arricchisce di tante novità e presenze, questo per sottolineare di quanto l’evento stia diventando un appuntamento importante per tutto il territorio, per mantenere viva la memoria di Mauro Talini e per trasmettere con forza i valori di fondo che vanno a dare significato all’iniziativa: sport, salute, solidarietà e spiritualità.
A patrocinare la manifestazione oltre ai consolidati Comuni di Seravezza, Pietrasanta, Camaiore e Massarosa, si unisce il Comune di Forte dei Marmi. Il percorso, avrà così, una leggera modifica proprio per far transitare i ciclisti in tutti i territori. Di particolare importanza invece, sarà la presenza dei ragazzi di tutte le terze medie dell’istituto comprensivo di Massarosa 1 protagonisti del progetto Oltre i limiti la speranza, sogno e solidarietà e i loro elaborati verranno esposti nella piazza Talini a Quiesa, luogo dell’arrivo della ciclopedalata.
Qui, verranno allestiti altri gazebo e particolarmente significativo sarà il punto info per la sensibilizzazione e prevenzione alla patologia del diabete con la possibilità di effettuare la prova glicemica gratuita.
Sarà presente anche un grande personaggio ed ex campione di ciclismo come Cesare Cipollini.
Il ricavato di questa manifestazione e di tutte le donazioni che Ancora in viaggio raccoglierà in questo2016, andranno a sostenere progetti rivolti ai bambini o ragazzi con diabete, malattie e/o disabilità, situazioni di particolari disagi, come prevede lo statuto, ma l’attenzione sarà rivolta alle realtà del territorio, tra le qual la Comunità Papa Giovanni XXIII, l’associazione Semplicemente Genitori, La Fattoria di Camaiore.