Fiumi, pulizie di primavera con il Consorzio Toscana Nord

Il Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord prepara le “pulizie di primavera” sull’intera riviera versiliese e apuana: prima dell’avvio dei suoi lavori di manutenzione (che come ogni anno partono in primavera inoltrata), vuole infatti pulire tutti i tratti terminali dei corsi d’acqua che sfociano in mare e le spiagge dai rifiuti lì indebitamente conferiti da gesti di inciviltà che, ogni giorno di più, sembrano diventare sempre più frequenti. Il tutto anche con l’obiettivo di ridurre l’annoso problema del “lavarone”.
Per far questo, ha chiamato a raccolta le istituzioni, le associazioni e i cittadini: nei giorni scorsi sono stati organizzati una serie di incontri, che hanno visto coinvolti le amministrazioni comunali costiere della Versilia e dell’area apuana (Viareggio, Camaiore, Pietrasanta, Forte dei Marmi, Montignoso, Massa e Carrara), le decine di associazioni di categoria dei balneari e degli albergatori della riviera, le aziende per il conferimento dei rifiuti (Ersu Spa, Sea Ambiente, Asmiu E Amia) e le associazioni ambientaliste e di volontariato dell’area: appuntamento sabato 30 con “Fiumi sicuri e puliti, spiagge più belle”.
“Si sta creando una vasta coalizione, formata da tante persone e da molte istituzioni, interessate a contribuire attivamente alla salvaguardia dell’ambiente, alla riduzione del fenomeno del lavarone e al conseguente potenziamento della promozione turistica del nostro territorio – sottolinea il presidente del Consorzio, Ismaele Ridolfi – Dopo il primo progetto pilota dello scorso anno, l’avvio di questa bella stagione diventa così l’occasione di una giornata di impegno per il nostro ambiente: allargo quindi a tutti l’invito a rimboccarsi le maniche e a contribuire all’organizzazione e alla realizzazione dell’iniziativa. Abbiamo anche l’obiettivo di coinvolgere le scuole: è importante infatti che le nuove generazioni siano in prima linea su questi temi, per capire da subito quanto il rispetto e l’amore per i nostri rii e il nostro mare sia fondamentale per la loro sicurezza e salvaguardia”. Per informazioni e adesioni inviare una mail a daniele.bianucci@cbtoscananord.it oppure telefonare allo 0583.98241. Nei prossimi giorni sarà poi reso noto il programma dettagliato dell’iniziativa.