




Il bel tempo di oggi e le tante novità di questa edizione hanno portato migliaia di visitatori alla trentunesima edizione della mostra agrozootecnica Ambiente e Turismo. “Uno straordinario afflusso di pubblico ha infatti caratterizzato questa giornata di festa”, dichiara l’assessore all’agricoltura Mariano Donati. Gettonati dai bambini, come sempre, gli animali: dagli alpaca alle galline, ai cavalli,ai conigli. Buona affluenza anche al talk show I love km 0 e I live km 0 condotti da Andrea Montaresi, che si sono conclusi con l’assegnazione del premio Agristar a due aziende che si sono distinte nella coltivazione dei legumi. Il trofeo è andato all’azienda agricola Guido Favilla e a Gabriele Beani dell’azienda Agricola Dacia.
Grande interesse per gli spettacoli di danza organizzati dalle associazioni e dalle scuole di danza del territorio e per le esibizioni sportive, per il tradizionale concerto della Filarmonica di Massarosa, per le escursioni in barca organizzate dalla Pro Loco Massarosa e per i controlli sanitari gratuiti effettuati dal Lions Club di Massarosa.
Confermato anche il grande successo di Cuniversilia con una massiccia presenza di allevatori con oltre 100 esemplari di conigli appartenenti a razze selezionate.
“Il nostro auspicio è che questa manifestazione accenda i riflettori sull’agricoltura – conclude l’assessore all’agricoltura Mariano Donati – portando un po’ di slancio all’economia, al turismo e alle nostre aziende agricole”.