A Viareggio la sosta si paga dallo smartphone con tap&park

12 aprile 2016 | 12:16
Share0
A Viareggio la sosta si paga dallo smartphone con tap&park

Si chiama tap&park la nuova applicazione che permetterà anche a Viareggio di pagare la sosta direttamente dallo smartphone. Per poter attivare il pagamento della sosta occorre innanzitutto scaricare gratuitamente l’app da iTunes o da Google Play. Un sistema che permette di risparmiare tempo e soldi, infatti se la sosta termina prima si potrà interrompere e soprattutto si evita la sanzione per sosta scaduta.

Sarà possibile prolungare la sosta senza la necessità di tornare al parcometro oppure farsi rimborsare in caso contrario – spiega il vicepresidente Mover Carlo Basili – Un risparmio di tempo e di soldi e nessuno stress da rinnovo ticket orario. Nella prima settimana – continua Basili abbiamo avuto 30 ricariche di borsellini elettronici da parte di 30 utenti diversi. Nello specifico 23 soste pagate con Tap and Park. Per 12 di queste è stato restituito una parte del credito, per sosta terminata in anticipo rispetto al previsto. I numeri sono destinati ad aumentare presto perché ogni giorno arrivano molte richieste di invio credenziali.
Per poter utilizzare tramite smartphone l’applicazione occorre essere in possesso delle credenziali di accesso all’area riservata del sito web www.moverviareggio.it, utilizzando le login e password già fornite da Mover e sinora utilizzati per l’acquisto di abbonamenti e autorizzazioni alla sosta settimanali, mensili, annuali.
Chi non fosse ancora in possesso delle credenziali di accesso può richiederle via e-mail ad info@moverviareggio.it. In alternativa, è possibile iscriversi al servizio direttamente tramite l’applicazione Tap&Park.
E’ importante precisare che tutti i residenti viareggini sono già registrati in automatico, quindi devono richiedere a info@moverviareggio.it l’invio delle credenziali.
Se invece l’utente non è in possesso di un mover pass (per esempio un turista, o un utente occasionale), al momento dell’iscrizione, attraverso l’app, dovrà indicare autonomamente una targa alla quale sarà associato il servizio.
Basterà poi seguire le istruzioni per ricaricare il borsellino elettronico, dall’area riservata o attraverso l’app, comodamente in tutta sicurezza con una carta di credito valida, con ricariche da 5, 10, 20 o 50 euro.
In questo a modo decade anche l’obbligo di esporre il contrassegno sul cruscotto. “Non serve più esporre il contrassegno sul cruscotto – sottolinea ancora Basili – l’ausiliario del traffico infatti, effettuerà il controllo tramite la targa dell’auto, verificando con questa modalità la sussistenza o meno di un titolo di sosta valido correlato.
Come funziona. Sfruttando il Gps dello smartphone l’applicazione è in grado di calcolare automaticamente l’importo da pagare in base alla durata della sosta selezionata. Non solo è possibile, grazie al pulsante “Estendi Sosta”, impostare da remoto la nuova durata e, tramite il pulsante Paga, estenderla, senza dover tornare all’auto.
Se la sosta dura meno del previsto, grazie al pulsante Termina, l’applicazione interrompe la validità della sosta a pagamento e rimborsa il credito residuo: quindi l’utente paga solo i minuti effettivi. La comodità – conclude Basili – unita alla possibilità di risparmiare. Un servizio che abbiamo in più per i turisti ma anche per i cittadini di Viareggio. Per ulteriori informazioni, si può visionare il sito www.tapandpark.com