A Villa Argentina la storia della diocesi di Lucca

12 aprile 2016 | 09:51
Share0
A Villa Argentina la storia della diocesi di Lucca

Nuovo incontro per la rassegna Di mercoledì a Villa Argentina: domani alle 17,30, nella saletta Chini della villa in via Fratti, è in programma la presentazione del volume La diocesi di Lucca. Da Luni a Massa Carrara-Pontremoli. Il divenire di una diocesi fra Toscana e Liguria dal IV al XXI secolo (Aedes Muratoria Edizioni) del professor Mariano Lallai. 

All’incontro, oltre all’autore, parteciperanno don Marcello Brunini e Tommaso Maria Rossi, rispettivamente direttore e funzionario dell’Archivio storico Diocesano, nonché frate Giovanni Scarabelli. L’iniziativa è organizzata dalla Provincia di Lucca in collaborazione con il Comune di Viareggio e la Libreria Lungomare.
Il volume ricostruisce le vicende storiche e territoriali della Diocesi di Lucca: dalle origini al nostro secolo, passando in rassegna  i vescovi e gli arcivescovi che si sono succeduti, le Pievi della diocesi nel Medio Evo e i Vicariati dei secoli XVI-XVIII, le modifiche territoriali successive fino alla descrizione dello stato attuale della Diocesi di Lucca e delle diocesi da essa smembrate, quelle di Pescia e di San Miniato, e la parte della Diocesi di Pisa riguardante la Versilia.
L’ingresso è gratuito. Per ulteriori informazioni è possibile telefonare al numero 0584.48881 oppure consultare la pagina Facebook “Villa Argentina Viareggio”.