
Tornano i Dialoghi sulla coscienza. L’appuntamento, organizzato da Mosaica snc di Simona Barberi & c. e l’università popolare di Lucca, è in programma da venerdì (15 aprile) a domenica a Villa Bertelli con il patrocinio del comune di Forte dei Marmi. Ad inaugurare questa seconda edizione venerdì (15 aprile) alle 15 sarà il sindaco Umberto Buratti. Ricco e di qualificata professionalità il team dei relatori che parteciperanno: Erica Poli, psichiatra, psicoterapeuta e criminologa, autrice di saggi di successo come anatomia della guarigione interverrà con L’anima quantica: dall’inconscio al superconscio.
Questi i protagonisti della manifestazione: Daniel Lumera, formatore, conferenziere e scrittore di I sette passi del Perdono presenterà La cura del Perdono. Vincenzo Fanelli, autore internazionale di numerosi libri come “La mente quantica”, Nlp master trainer, esperto in meccanica quantistica relazionerà su La mente quantica. Pier Giorgio Caselli, fisico, esperto in fisica quantistica, insegnante di meditazione. fondatore della ScuolaNonScuola di Roma interverrà con La fisica e gli strati profondi di coscienza. Nicola Saltarelli: (medico e ricercatore spirituale, conduce gruppi di meditazione e di sviluppo del potenziale mentale introdurrà Le leggi del Manifesting. Giulio Cesare Giacobbe, professore università di Genova, scrittore di molti libri di successo come Come diventare Buddha in 5 settimane proporrà La realizzazione della Buddità. Giuseppina Tazzioli, psicologa, esperta in psicogenealogia e Gian Paolo Del Bianco, counselor e criminologo presenteranno il l Padre, la Madre e la Coscienza. Silvia Pagani, pedagogista antroposofica, consulente sessuologa relazionerà sul tema: Il mondo sordo: quando la fiaba perde il lieto fine. Andrea Zurlini, filosofo, scrittore, esperto in alchimia trasformativa introdurrà Le tecniche per far crescere il seme sano dell’umanità.
Quest’anno ci sarà un ulteriore evento nel corso del convegno. Sabato 16 alle 13 il sindaco Umberto Buratti consegnerà il Premio Dialoghi sulla coscienza, per aver dedicato la vita alla ricerca della conoscenza a Ignazio Majore, medico psichiatra, analista della mente, fondatore dell’Associazione Italiana Analisi Mentale, membro della Società Italiana di Psichiatria, psicanalista per venti anni di Federico Fellini.
Domenica 17 aprile il programma comprende la possibilità di partecipare a due workshop: la mattina dalle 9,30 alle 13,30 workshop di Daniel Lumera con La cura del Perdono il pomeriggio dalle 15 alle 19 workshop di Giorgio Caselli La coscienza consapevole e il superamento del dolore. Organizzatrice, presentatrice e moderatrice dell’evento sarà ancora una volta Simona Barberi. per info e prenotazioni: 339.1590640