Concessioni demaniali, ok in commissione alla nuova legge

“Buon senso e equilibrio per un intervento legislativo sicuramente urgente: la Toscana è consapevole della necessità di affrontare questo tema quanto prima e lo sta facendo nel modo migliore, lavorando a una normativa che vuole conciliare ogni istanza”. Commenta così Stefano Baccelli, consigliere regionale Pd, il parere favorevole in commissione Ambiente e territorio, da lui presieduta, alla proposta di legge regionale sulle concessioni demaniali marittime.
Divieto di sub-concessione delle attività, preferenza a progetti che puntano alla valorizzazione paesaggistica, diritto a un indennizzo pari al 90 per cento del valore dell’azienda, in caso di assegnazione della concessione ad un soggetto diverso dal precedente titolare: questi i punti cardine delle disposizioni urgenti messe a punto dalla giunta, passate al vaglio della commissione e che successivamente dovranno essere approvate dal Consiglio regionale.
“La proposta di legge ha preso il via da criteri ben studiati e tiene di conto di tutte le esigenze da tutelare – ha commentato il presidente Baccelli –. Si tratta di un intervento legislativo assolutamente necessario per sanare una situazione che rischia di penalizzare un settore fondamentale della nostra economia; intervento che, strutturato in questo modo, garantisce l’opportuno bilanciamento tra concorrenza, libertà di stabilimento e tutela degli investimenti, assicurando anche le adeguate condizioni di sviluppo alle tante piccole imprese che operano nel settore turistico ricreativo. Il criterio della valorizzazione del paesaggio costiero punta inoltre a qualificare la nostra offerta turistica, stimolando interventi migliorativi, che avranno sicuramente un impatto positivo”.