Laboratori per bimbi con Sea Risorse a Torre del Lago

14 aprile 2016 | 11:24
Share0
Laboratori per bimbi con Sea Risorse a Torre del Lago

La casa degli zecchini d’oro e le creazioni di Artebaleno: torna anche ad aprile l’appuntamento con i laboratori itineranti Triciclo, realizzati da Antonello per Sea Risorse, aperti a ingresso libero e organizzati da Sea Risorse e dal Comune di Viareggio. Forti del successo dei precedenti incontri, martedì (19 aprile) alle 15,30 nella Biblioteca comunale Puccini di Torre del Lago Puccini (via Sante Alighieri, 21) i personaggi ideati da Antonello Borella tornano alla ribalta, con le loro storie ricche di senso e valore, per le persone e per l’ambiente, che poi sono una cosa sola.

In questo laboratorio, dedicato a bambine e bambini dai 7 anni in su, Antonello racconterà La casa degli zecchini, una versione di Pinocchio ambientata sul mare, in cui 5 elementi della storia (5 come gli zecchini d’oro) servono a introdurre altrettanti valori: la famiglia, la Provvidenza, l’istruzione, la solidarietà e il lavoro (che per i più piccoli si traduce in operosità). “Pinocchio è molte cose – dice Antonello – è il protagonista di un capolavoro della letteratura italiana, è un’icona nota in tutto il mondo, è il simbolo di chi non si arrende a crescere, di chi non si arrende a credere che anche gli errori, l’ingenuità, i dolori dell’essere giovani sono comunque meglio che diventare grandi, meglio di dover smettere di correre dietro alle farfalle o di salire sugli alberi”.
Dopo l’ascolto della storia, i bambini saranno coinvolti in tre laboratori. I primi due riguardano il montaggio e la colorazione di una marionetta di Pinocchio pescatore e di pesci e conchiglie. Poi, dal momento che nella storia di Antonello, Pinocchio raccoglie la plastica abbandonata sulla spiaggia, con i granuli da essa ricavati i bambini potranno “dipingere” tavolette di cristalli “alla Van Gogh”: ecco il laboratorio creativo Artebaleno. Il trucco di Antonello per questi bellissimi pannelli colorati, che Pinocchio regala a Geppetto, lo scopriranno coloro che verranno a giocare al laboratorio.
Il prossimo appuntamento con Tricilo è mercoledì 4 maggio alle 16,30 nella sede della scuola d’infanzia D’Arliano (Quartiere Apuania 2) con Il semaforo alimentare. Il Principe, il ragno e le tre Principesse.