Salemi: “Abbiamo salvato gli stadi per il calcio locale”

22 aprile 2016 | 12:51
Share0
Salemi: “Abbiamo salvato gli stadi per il calcio locale”

Quattro emendamenti alla proposta di delibera sull’esternalizzazione della gestione degli impianti sportivi comunali “per salvare l’attività di Viareggio e Torrelaghese nei propri stadi. Le modifiche sono state presentate dal consigliere comunale di Forza Italia, Rodolfo Salemi, e sottoscritte dai colleghi di Forza Italia, Lega Nord, Movimento Cittadini e Gruppo Misto.

Con gli emendamenti si è chiesto, nello specifico, “di prevedere nei bandi di gara per l’affidamento della gestione un criterio che attribuisca rilevanza a società/associazioni sportive aventi sede nel Comune di Viareggio o storicamente presenti nel Comune”, “di prevedere nel bando di gara, per la gestione dello Stadio dei Pini, l’obbligo per l’affidatario di assicurare l’utilizzo dell’impianto dello stadio, relative tribune, servizi e campi di calcio annessi e pertinenziali all’attività della principale società di calcio della Città, che milita nella più elevata divisione”. Si chiede infine anche di “prevedere nel bando di gara, per la gestione dello Stadio Ferracci, l’obbligo per l’affidatario di assicurare l’utilizzo dell’impianto dello stadio, relativa tribuna, servizi e campi di calcio annessi e pertinenziali all’attività della principale società di calcio della frazione di Torre del Lago Puccini”.
Sarà poi demandato alla Commissione sport e sociale “un approfondimento finalizzato alla previsione di soglia massima in merito alla tariffazione destinata all’utilizzo da parte di società/associazioni diverse dai gestori dei rispettivi impianti sportivi”.
“Così facendo – spiega Salemi – ci garantiamo, indifferentemente da chi gestirà gli impianti, che il Viareggio Calcio e la Torrelaghese giochino le partite casalinghe nei loro stadi. Prezioso, infine, il riferimento sulla tariffazione, finalizzato all’aspetto sociale e all’agevolazione delle tante associazioni e società presenti sul territorio, piccole dal punto di vista economico ma enormi per il lavoro che svolgono sul territorio con le attività dei movimenti giovanili. Ora mi auguro che i bandi di gara, pur nel rispetto dei ruoli, anche in analogia con quanto gli stessi revisori hanno espresso nel parere sulla delibera, vengano mostrati ai consiglieri prima che vengano pubblicati”.