Un quadro di Carlo Carli in sala consiliare del Comune di Seravezza

Venerdì (29 aprile) alle 10,30 sarà scoperta al pubblico nella sala consiliare del comune di Seravezza, in Via XXIV maggio a Seravezza, l’opera Avanti nella speranza, un dipinto dell’artista donato dall’artista versiliese Carlo Carli (nato a Pietrasanta con all’attivo mostre in Italia e in Europa ed un passato politico come ex sottosegretario ai beni e attività culturali), che arricchirà la già importante raccolta artistica presente nel palazzo comunale. Saranno presenti il sindaco Ettore Neri, l’assessore alla cultura Riccardo Biagi, il direttore della fondazione Terre Medicee Franco Carli, gli altri amministratori e lo stesso Carlo Carli. Una iniziativa organizzata nell’ambito delle celebrazioni del primo maggio.
Infatti il quadro di Carli ha come tema fondamentale il dramma e la tragedia dei migranti. In primo piano un giovane africano indica ad una madre e al suo bambino di andare avanti insieme ad altri lavoratori. In questo modo l’artista vuole ribadire come si possa affermare il diritto al lavoro e alla giustizia sociale quali valori universali delle persone con grande dignità, pacatezza e in modo determinato ma non violento. E questo, secondo Carli significa che “per i migranti che sbarcano, la speranza di un nuovo mondo migliore e diverso da quello da cui fuggono (guerra, miseria, povertà), fatto di pace e giustizia sociale: valori e principi ben espressi nella Dichiarazione Universale dei diritti umani firmata a Parigi il 10 dicembre 1948”. “Siamo orgogliosi e onorati di ricevere in dono questo dipinto realizzato da un grande artista come Carlo Carli – hanno spiegato il sindaco Ettore Neri e l’assessore alla cultura Riccardo Biagi – non solo per l’alta qualità dell’opera, ma anche perchè perfettamente in linea ai valori della festa del primo maggio così carico di profondi significati che Seravezza hanno una forte storia e tradizione”.